Spettacoli Firenze
giovedì 31 Ottobre 2019
Il Trio Incendio di Praga a Firenze a Suoni riflessi
Un talentuoso gruppo cameristico formatosi soltanto nel 2016 ma già in rapida ascesa nel panorama musicale europeo. Giovedì 31 ottobre alle 21 alla Sala del Buonumore del Conservatorio Cherubini (piazza delle Belle arti n. 2), si terrà un concerto del Trio Incendio di Praga, giovane formazione cameristica pluripremiata composta dalla pianista Karolína Františová (25 anni), dal violinista Filip Zaykov (22 anni) e dal violoncellista Vilém Petras (24 anni), che ha vinto l’anno scorso la I edizione del Concorso internazionale d’interpretazione musicale Marcello Pontillo di Firenze entusiasmando il pubblico. Il programma prevede composizioni di Josef Suk (Elegie op. 23, nella trascrizione dell’autore per trio con pianoforte), Antonìn Dvořák (Trio n° 4 op. 90 “Dumky”) e Dmitrij Šostakovič (il capolavoro Trio n. 2 in mi min. op. 67). Un percorso attraverso le musiche di due compositori cechi strettamente legati (Suk fu allievo di Dvořák oltre che suo genero e Dvořák fu il suo grande mentore, tant’è che la sua influenza è molto evidente nello stile compositivo denso di lirismo) e di Šostakovič, il cui rinomato Trio n. 2 op. 67 è d’attualità in questo autunno in cui si celebra il 30° anniversario della Rivoluzione del 17 novembre 1989 e la caduta della “cortina di ferro”.
I biglietti dei concerti saranno in vendita circa mezz’ora prima dell’inizio all’ingresso del Conservatorio di Firenze (piazza delle Belle Arti 2). Per prenotare: 055-699223, amicisuoniriflessi@gmail.com.
Biglietto intero 12 euro, ridotto 8 euro. Chi ha la card di Rete Toscana Classica ha diritto alla riduzione.
Per ulteriori informazioni: pagina Facebook “Suoni Riflessi” o il sito web www.suoniriflessi.it.
La realizzazione di questa manifestazione è stata possibile grazie alla sensibilità di sponsor istituzionali (Comune di Firenze, Regione Toscana, Estate Fiorentina, Fondazione CR Firenze) e di alcuni soggetti privati: da Banca Mediolanum e Apartments Florence (www.apartmentsflorence.it) in primis, a Fattoria Ugo Bing, Onerati Strumenti Musicali, Savino del Bene, 2Next. Senza dimenticare gli Amici di Suoni riflessi.
TRIO INCENDIO
Karolína Františová, pianoforte
Filip Zaykov, violino
Vilém Petras, violoncello
Il Trio Incendio è stato fondato nel 2016 a Praga da tra giovani musicisti cechi ed è considerato uno dei più talentuosi gruppi cameristici europei.
Negli ultimi due anni il Trio ha vinto numerosi premi presso concorsi nazionali ed internazionali, tra cui il Gianni Bergamo Classic Music Award di Lugano, il Coop Music Awards di Cremona, il Concorso Internazionale di Interpretazione Musicale “Marcello Pontillo” di Firenze, il Concorso Kiejstut Bacewicz di Lodz e il Concorso Bohuslav Martinu di Praga.
Dal 2016 il Trio Incendio ha partecipato all’International Summer Academy di Praga/Vienna/Budapest in Austria (organizzata dall’Università della Musica di Vienna), dove ha potuto studiare con il Quartetto Artis, nonché con altri rinomati docenti e cameristi come ad esempio Hatto Beyerle, Avedis Koyoumdjian, Patrick Jüdt, Vida Vuji e Péter Nagy. Presso l’Academy sono stati insigniti del Wiener Klassik Prize, del Premio dell’Associazione Artistica e Scientifica Cecae del premio come miglior ensemble cameristico.
Recentemente hanno partecipato ad una masterclass pubblica con Alfred Brendel, incentrata sul Trio n.1 in si bemolle maggiore di Franz Schubert.
Il Trio tiene concerti sia in Repubblica Ceca che all’estero. Si è esibito nelle più importanti sale europee come la Wigmore Hall di Londra, la Filarmonia di Berlino e il Rudolfinum di Praga.

Trio Incendio di Battoglia
Eventi simili
-
Kismet in concerto al Giardino Scotto di Pisa per Pisa Jazz Rebirth
Una formazione nuova di zecca capitanata da due mostri sacri della scena jazz mondiale: Dave Leggi tutto
-
Fabrizio Mocata Group in concerto al Teatro dell’Affratellamento
Prosegue il programma della XVII edizione di "Mercati in Musica", la rassegna che quest'anno ci Leggi tutto
-
Nicola Costanti in concerto a San Galgano Il Sogno di Francesco all’Abbazia di San Galgano a Chiusdino
Nicola Costanti in concerto all’Abbazia di San Galgano a Chiusdino (SI) per ricordare Papa Francesco. Leggi tutto
-
Firenze Jazz Festival 2025
Oltre 100 artiste e artisti coinvolti, 16 giorni di programmazione, 9 location, più di 30 Leggi tutto
-
Loverman chiude l’edizione 2025 del Festival delle Colline
La delicatezza di Nick Drake, l’intensità di Leonard Cohen, le atmosfere sospese di Burial e Leggi tutto
-
Una voce poco fa: allegria in musica per la rassegna concertistica Celle sotto le stelle a Celle Puccini
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue sabato 9 agosto alle 21 a Celle Leggi tutto