Teatro Firenze
da venerdì 10 Gennaio 2014 a sabato 11 Gennaio 2014
Il trio Ferreri – Morozzi – Nobile torna al Teatro Puccini con l’inedito “Se non ci fossi io”. Regia di Augusto Fornari
Venerdì 10 e sabato 11 gennaio alle 21.00 torna al Teatro Puccini di Firenze il trio di straordinari attori che lo scorso anno ha riscosso un grande successo con la pièce “Terapia Terapia”. Questa volta Gianni Ferreri, Daniela Morozzi e Roberto Nobile sono i protagonisti della commedia inedita “Se non ci fossi io” scritta da Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia, Roberto Nobile, Vincenzo Sinopoli e diretta da Augusto Fornari.
LA STORIA
La commedia, scritta da un pool di affiatati autori, che hanno già firmato insieme le commedie “Terapia Terapia” e “La casa di famiglia” racconta la storia di due fratelli Antonio e Amedeo.
Amedeo, musicista, ha un handicap che lo costringe sulla sedia a rotelle; Antonio, ex insegnante di filosofia, si prende cura di Amedeo. Tutta la sua vita, ormai da anni, è dedicata a suo fratello disabile.
Da un po’ di tempo Amedeo da lezioni di canto a Beatrice. La presenza della ragazza sconvolge il delicato equilibrio tra i due fratelli che, da quel momento, dovranno affrontare scelte di vita e verità nascoste.
“Se non ci fossi io”, affronta in chiave comica, ma mai superficiale, le problematiche legate all’handicap, ma soprattutto alla paura di vivere e di amare.
Daniela Morozzi è conosciuta dal grande pubblico per aver interpretato, per 10 anni, Vittoria Ingargiola nella serie cult Distretto di Polizia. Attrice teatrale, fa parte dal 1988 della Lega Italiana Improvvisazione Teatrale di cui, dal 1993, è anche insegnante e direttrice artistica. Tra i suoi lavori: Ovosodo e Baci e abbracci di Paolo Virzì; Ritorno a casa Gori di Alessandro Benvenuti.
Gianni Ferreri, napoletano, è il Giuseppe Ingargiola di Distretto di Polizia. Fin da bambino si avvicina al teatro e alla musica. Lavora con attori come Lia Tanzi, Giuseppe Pambieri, Mario Scarpetta, Mario Merola, Isa Danieli. Tanti i suoi lavori in teatro, televisione e cinema. Tra i suoi film cinematografici: Auguri professore di R. Milani; L’ultimo Capodanno di M. Risi; L’amore non ha confini di P. Sorrentino; Incantesimo Napoletano di L. Maniero e P. Genovese. In Tv ha lavorato in: Piper di F. Vicario; La Squadra di A. Peyetti; Suonare Stella per la regia di G. Nicotra.
Roberto Nobile è l’Antonio Parmesan di Distretto di Polizia e il Nicolò Zito del Commissario Montalbano. Ha lavorato con i più importanti registi italiani, come Nanni Moretti, Michele Placido, Ermanno Olmi, Giuseppe Tornatore, Gianni Amelio e in molte produzioni internazionali. Al cinema ha interpretato tra gli altri: Habemus Papam, Caro diario, La stanza del figlio di N. Moretti; Stanno tutti bene di Giuseppe Tornatore; Caos calmo di A. Grimaldi; Nine di R. Marshall. In televisione ha lavorato in: La piovra 7 e 8; Don Matteo; Luisa San Felice; Amanda Knox: Murder on trial in Italy; Giovanni Paolo II; Il Commissario Montalbano (amico giornalista Nicolò Zito).
Augusto Fornari: attore, autore e regista si è diplomato presso il Laboratorio Teatrale di Gigi Proietti, ha frequentato il corso di perfezionamento diretto da Luca Ronconi . E’ autore e attore del gruppo teatrale I Picari insieme a Marco Simeoli e Roberto D’Alessandro. Lavora per il teatro, la televisione ed il cinema. E’ Augusto Toscani ne Il commissario Manara 1 e 2 per la RAI. Al cinema interpreta, tra gli altri, il film Basilicata coast to coast. Tanti i lavori teatrali come interprete, autore e regista. Ha lavorato con Gigi Proietti, Pietro Garinei, Coltorti, De Silva.
I settore € 22,00
II settore € 18,00
(diritti di prevendita esclusi)
Prevendite presso la cassa del Teatro Puccini (aperta venerdì e sabato dalle 15.30 alle 19.00) e il circuito regionale Box Office.
Acquisto on line su http://www.boxol.it
INFORMAZIONI: 055.362067 – 055.210804
Teatro Puccini
Via delle Cascine 41
50144 Firenze
Tel. 055.362067
www.teatropuccini.it – info@teatropuccini.it
www.facebook.com/teatro.puccini
twitter@TeatroPuccini
Eventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto