Cultura Firenze
sabato 25 Gennaio 2014
Il tour ’Inferno’ con Iter Mentis: nuova visita guidata alla Firenze di Dan Brown
L’associazione culturale Iter Mentis organizza per sabato 25 gennaio ore 9,15 una visita guidata nel centro storico di Firenze, per andare a esplorare i luoghi citati nel famoso romanzo thriller “Inferno” di Dan Brown, letto e diffuso in tutto il mondo.
La visita guidata permetterà di conoscere storia e riferimenti al celebre romanzo dei seguenti monumenti: Battistero(esterno), Duomo (esterno e interno), Palazzo Vecchio (con apertura e visita straordinaria oltre che delle sale principali, di spazi quali tesoretto, studiolo, capriate, vie di fuga del duca d’Atene ed altri grazie all’associazione MUS.E) e i luoghi ‘danteschi’(chiesa di S.Margherita e Casa di Dante -esterno).
Prenotazioni obbligatorie entro e non oltre il 18 gennaio ai seguenti recapiti: info@itermentis.it – Tel. 3281289087.
Fonte: Associazione Culturale Iter MentisEventi simili
-
Nelle Sale Affrescate, venerdì l’inaugurazione della mostra “I Regi Ospedali del Ceppo”
Nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale, venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra Leggi tutto
-
Pietrasanta crocevia d’arte e memoria
In questo fine settimana arte e memoria s’incrociano a Pietrasanta dove apriranno al pubblico due Leggi tutto
-
Nella sede dell’European University Institute di Firenze una mostra fotografica sugli orrori di Gaza
Una mostra fotografica realizzata da sei fotografi palestinesi che testimoniano gli orrori della guerra nella Leggi tutto
-
I miei sette padri, due incontri con Adelmo Cervi a Certaldo
Adelmo Cervi, figlio di Aldo Cervi e Verina Castagnetti, sarà a Certaldo per due appuntamenti, Leggi tutto
-
La Villa di Papiano entra nel circuito delle Case della Memoria
La Villa di Papiano a Lamporecchio (PT), legata al nome di Laura Towne Merrick (Philadelpia Leggi tutto
-
In quel di gennaio all’Oasi, giornata di volontariato e conferenza sui fossili marini del Mugello
Una giornata di volontariato dedicata alla manutenzione degli habitat e dei sentieri, immersi in un Leggi tutto