Cultura Figline Valdarno
sabato 9 Novembre 2013
Il Torino di Eraldo Pecci sarà ad Autumnia 2013. L’ex calciatore presenterà il suo libro insieme al giornalista David Guetta
E’ il 16 maggio 1976: mentre la gioia dei 65mila cuori granata dilaga sugli spalti del Comunale, il Toro vince il suo settimo scudetto, il primo dopo la tragedia di Superga che si è portata via la squadra capace di vincere cinque titoli consecutivi tra 1943 e 1949. Uno dei motori del centrocampo di quella squadra è un giovane di belle speranze. Si chiama Eraldo Pecci e arriva a Torino dal Bologna che, per la verità, lascia abbastanza controvoglia. Al Toro però Eraldo trova un gruppo di fuoriclasse del pallone e dello scherzo, ragazzi terribili che hanno voglia di scrivere la storia in campo e divertirsi fuori.
In “Il Toro non può perdere” Pecci ricostruisce l’alchimia irripetibile nata in quella squadra, i gol, i riti scaramantici, gli episodi esilaranti. Ma tratteggia anche la Torino dell’epoca, una città in cui c’erano ancora la nebbia e la voglia di trovarsi la sera al tavolone di un ristorante fianco a fianco con degli sconosciuti: il calciatore accanto all’operaio. E, sempre in equilibrio tra ironia e una nostalgia lieve per il calcio che fu, Pecci scrive un libro dedicato non solo ai tifosi del Toro ma a tutti quelli che, almeno una volta nella vita, hanno pianto di gioia o di dolore per un pallone che finisce in fondo alla rete.
Il libro sarà presentato a Figline dall’autore stesso nell’ambito di Autumnia 2013: l’evento, che si terrà sabato 9 novembre alle ore 18 nella Sala Staderini del Palazzo Comunale, sarà presentato dal giornalista sportivo David Guetta.
Eraldo Pecci, nato nel 1955, ha esordito in serie A nel 1974 con il Bologna e ha giocato poi nelle fila di Torino, Fiorentina, Napoli e Vicenza. Dopo l’addio al calcio, per anni è stato un brillante commentatore sportivo, opinionista ed editorialista per “la Repubblica”, “L’Unità” e “Il Giorno”.
Per info su Autumnia visita www.autumnia.it, la pagina Facebook Autumnia Figline e il profilo Twitter @autumniafigline.
Fonte: Comuni di Figline e IncisaEventi simili
-
Incontro sulla disabilità con Anna Rastello e camminata per tutti con le Joëlette
"Disabilità: superpoteri, tabù o normalità?" Incontro con Anna Rastello venerdì 24 marzo, alle 18:00, nella Leggi tutto
-
Dialoghi di Pistoia: l’antropologo Andrea Staid terrà la lezione Cosa significa sentirsi parte della natura?
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, che ha registrato Leggi tutto
-
L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare danno appuntamento al Centro Giovani di Avane
La Primavera è ormai alle porte e anche L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare Leggi tutto
-
Collodi, ha riaperto la Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio. Iniziative a tema e visite guidate
La Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio ha riaperto e fino a settembre si Leggi tutto
-
Da che punto guardi il mondo tutto dipende evento con musica e dibattito per la Giornata Mondiale sull’Autismo
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo al Teatro Il Momento il 2 aprile Leggi tutto
-
Un Prato di libri festival per giovani lettori
Una ventata di storie, avventure e fantasia sta per soffiare su Prato e provincia. É Leggi tutto