Spettacoli Lucca
venerdì 4 Luglio 2014
Il Timeless Sax Quartet e le percussioni di Ettore Bonafè all’Orto Botanico per la rassegna “Il canto degli alberi”
Venerdì 4 luglio alle ore 21.30 si rinnova l’appuntamento con la rassegna musicale “Il canto degli alberi”: ad esibirsi, nella suggestiva cornice dell’Orto Botanico, sarà il Timeless Sax Quartet (Sandro Tani sax soprano/alto, Yuri Nocerino sax contralto, Giovanni Baglioni sax tenore, Marco Vanni sax baritono) integrato dalle percussioni di Ettore Bonafè, con un programma che va da Bach a Nyman, Monk e Khacheh, realizzato in occasione del bicentenario della nascita del belga Adolphe Sax, il costruttore di strumenti che deve la sua fama all’invenzione del sassofono.
Il Timeless Sax Quartet nasce dall’incontro di musicisti affermati, ognuno dei quali può vantare lunga esperienza in qualità di solista, in quartetto di sassofoni, in formazioni varie di musica da camera e con prestigiose orchestre italiane come il Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra della Toscana, l’Orchestra Mozart, sotto la guida di direttori come Georges Pretre, Claudio Abbado, Wayne Marshall. In ambito jazzistico suonano regolarmente in varie formazioni e big band della Toscana e non solo. Singolarmente possono vantare registrazioni discografiche per Nuova ERA, RAI Trade, Arts, sia in campo classico che jazz. Questo nuovo progetto nasce dal desiderio di sperimentare nuove sonorità e dall’esigenza dei singoli componenti di intraprendere sempre nuove sfide musicali, in particolare guardando alla musica come elemento vitale ed essenziale, aldilà dei diversi generi musicali, rileggendo pagine di Bach e di Monk in modo del tutto originale.
Il biglietto d’ingresso all’Orto Botanico sarà di 3 euro e prevede, oltre alla possibilità di assistere al concerto in programma, anche una visita guidata al suggestivo giardino posto nel cuore della città. Le visite, anche in lingua inglese, partiranno ogni venerdì alle ore 18.30.
Per le prenotazioni alle visite guidate e la prevendita dei biglietti è possibile rivolgersi al personale di Itinera con sede in Piazzale Verdi, dalle ore 9 alle 19: tel.0583 583150, info@luccaitinera.it
Fonte: Comune di LuccaEventi simili
-
Il Concerto di Natale alla Parrocchia Missionaria Preziosissimo Sangue con la raccolta fondi a favore dell’associazione AIGEM Onlus
Domenica 17 dicembre 2023, ore 21:00, si svolgerà presso la Parrocchia Missionaria Preziosissimo Sangue a Leggi tutto
-
Associazione Musicale Lucchese, un concerto gioiello dedicato a Puccini e alla musica di alcuni dei suoi più illustri contemporanei
Gran finale di stagione per l’Associazione Musicale Lucchese che propone un concerto ricercato e al Leggi tutto
-
Bruno Canino solista dell’Orchestra da Camera Fiorentina all’Auditorium di S. Stefano al Ponte
Tra i maggiori pianisti italiani di tutti i tempi, Bruno Canino torna al fianco dell’Orchestra Leggi tutto
-
Music Show on Ice con le migliori canzoni di Frozen 1e 2 al Tuscany Hall
Lo spettacolo musicale sul ghiaccio con le canzoni più amate di Frozen 1 e 2, Leggi tutto
-
Serata Grease Party per Fever Night, la Febbre del Sabato Sera a Le Piscine
Sabato 9 dicembre alle Piscine di San Miniato ci sarà l'appuntamento Fever Night, la Febbre Leggi tutto
-
Concerto di Natale 2023 – Recital di G. Pierotti
L’amministrazione comunale di Calci è lieta di invitare la cittadinanza al Concerto di Natale 2023, Leggi tutto