Cultura Siena
da venerdì 13 Dicembre 2013 a domenica 15 Dicembre 2013
Il territorio si racconta in un click: utlimi giorni per visitare “Toscanità”
Uno scorcio, un evento, un rituale, un momento di vita vera. Tutti immortalati in 350 click. Ultimi giorni per ammirare e per immergersi nelle emozioni di “Toscanità”, mostra fotografica collettiva allestita a Siena, nella “Casa della Città” di Palazzo Patrizi, fino al 15 dicembre. L’esposizione, coordinata dal Siena Foto Club in collaborazione con il Fiaf (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) e con il patrocinio di Comune e Provincia di Siena, fa parte del calendario di appuntamenti di “Tutto il Natale di Siena”, cartellone con oltre 200 eventi in programma fino al 31 gennaio coordinato dall’amministrazione comunale con associazioni di volontariato, esercenti e operatori culturali e turistici.
In mostra 350 scatti provenienti da tutta la Toscana e che raccontano i caratteri del Granducato: Arezzo rappresenta “Il sacro”, Firenze “Arte e artigianato”, Pisa “I piccoli borghi”, Grosseto “La Maremma rupestre”, Livorno il “Mare” e via via tutte le altre fino a Siena, “Feste e tradizioni”.
Info – Ingresso libero, la mostra è aperta da lunedì a sabato dalle 15.30 alle 19.30, e la domenica anche la mattina dalle 10 alle 12. Per info: 339-2028949; sienafotoclub@virgilio.it.
“Tutto il Natale di Siena” – Dall’arte alla letteratura, dalla musica al teatro, dall’artigianato alle eccellenze enogastronomiche, il Natale a Siena offre al visitatore un viaggio unico con la possibilità di immergersi e scoprire gli angoli più suggestivi della città di Siena, i suoi tesori artistici e architettonici e vivere un’esperienza indimenticabile.
Per consultare il programma completo di “Tutto il Natale di Siena”
Info: 0577 292128/78; 0577 292224
Facebook: Mercato nel campo
Twitter: NataleSiena
Fonte: Comune di Siena
Eventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto