Cultura Siena
da venerdì 13 Dicembre 2013 a domenica 15 Dicembre 2013
Il territorio si racconta in un click: utlimi giorni per visitare “Toscanità”
Uno scorcio, un evento, un rituale, un momento di vita vera. Tutti immortalati in 350 click. Ultimi giorni per ammirare e per immergersi nelle emozioni di “Toscanità”, mostra fotografica collettiva allestita a Siena, nella “Casa della Città” di Palazzo Patrizi, fino al 15 dicembre. L’esposizione, coordinata dal Siena Foto Club in collaborazione con il Fiaf (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) e con il patrocinio di Comune e Provincia di Siena, fa parte del calendario di appuntamenti di “Tutto il Natale di Siena”, cartellone con oltre 200 eventi in programma fino al 31 gennaio coordinato dall’amministrazione comunale con associazioni di volontariato, esercenti e operatori culturali e turistici.
In mostra 350 scatti provenienti da tutta la Toscana e che raccontano i caratteri del Granducato: Arezzo rappresenta “Il sacro”, Firenze “Arte e artigianato”, Pisa “I piccoli borghi”, Grosseto “La Maremma rupestre”, Livorno il “Mare” e via via tutte le altre fino a Siena, “Feste e tradizioni”.
Info – Ingresso libero, la mostra è aperta da lunedì a sabato dalle 15.30 alle 19.30, e la domenica anche la mattina dalle 10 alle 12. Per info: 339-2028949; sienafotoclub@virgilio.it.
“Tutto il Natale di Siena” – Dall’arte alla letteratura, dalla musica al teatro, dall’artigianato alle eccellenze enogastronomiche, il Natale a Siena offre al visitatore un viaggio unico con la possibilità di immergersi e scoprire gli angoli più suggestivi della città di Siena, i suoi tesori artistici e architettonici e vivere un’esperienza indimenticabile.
Per consultare il programma completo di “Tutto il Natale di Siena”
Info: 0577 292128/78; 0577 292224
Facebook: Mercato nel campo
Twitter: NataleSiena
Fonte: Comune di Siena
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto