Teatro Bientina
da sabato 16 Novembre 2013 a domenica 24 Novembre 2013
Il teatro unito alle buone azioni genera “Traboccamenti”. Alle Sfide il primo festival di spettacoli e beneficenza
Si intitola “Traboccamenti” teatroutlet ed è il primo festival di teatro e buone azioni che prende il via sabato 16 novembre alle 21,30 al Teatro delle Sfide di Bientina (Pisa). Durerà una intera settimana (fino a domenica 24 novembre) e ad ogni appuntamento verrà promossa la raccolta di prodotti alimentari a lunga conservazione per il progetto “Lunperlaltro”. Centro per la distribuzione dei pacchi alimentari per le famiglie in difficoltà.
L’ingresso ad ogni serata è gratuito, ma se si va con in tasca una scatoletta di tonno o un chilo di pasta da donare il gioco è fatto.
Il festival è a cura di Guascone Teatro, sostenuto e promosso dal Comune di Bientina, dalla parrocchia di Santa Maria Assunta e dal dalle associazioni del territorio.
Sabato 16 novembre (21,30) si parte con un brindisi di apertura e spettacolo teatrale della Compagnia delle Sfide in “Cultura e Coglioni”, ispirato al lavoro culturale di Luciano Bianciardi, con dodici attori in scena. Un testo brillante e molto ironico, spunto di riflessione per chi lavora nel mondo della cultura e non solo.
Domenica 17 alle 17 (sempre al Teatro delle Sfide) il progetto Mud-Salute Mentale e comunità presenta il Teatro del Sole in “Indagine d’amore”, spettacolo dolce e comico sull’improbabile tentativo di dimostrare scientificamente l’esistenza dell’amore. Sarà possibile acquistare in loco prodotti dell’Agricoltura Sociale e della Coop Valdera Insieme.
Martedì 19 e mercoledì 20 alle 21,30, il Teatro delle Forme di Torino sarà impegnato in un piccolo corso/spettacolo di storia del teatro. Si parla di “Dal rito al contemporaneo”. Lezione allegra con interventi degli attori della compagnia, filmati ed altri contributi. Un Bignami divertente e tridimensionale per conoscere e capire la storia del teatro in due sere.
Giovedì 21 (21,30), spettacolo teatrale della Compagnia Torinese Teatro delle Forme, in “Comizi d’amore”, con Antonio Damasco, dedicato a Pier Paolo Pasolini.
Venerdì 22 (ore 21,00), incontro con lo scrittore di origine ungherese Alessandro Schwed, condotto dall’assessore alla cultura del Comune di Bientina, Dario Carmassi. Presentazione in esclusiva del nuovissimo romanzo La via del pavone, edito da Mondadori. A seguire ci sarà lo spettacolo teatrale di Guascone Teatro “Insalata Con Dita” scritto appositamente per Andrea Kaemmerle da Schwed stesso.
Serata in collaborazione con Libreria Carrara. A fine serata piccolo banchetto teatrale con bollito misto alla piemontese e vino Bonarda.
Sabato 23 (21,30), presentazione del progetto “Lunperlaltro”. Intervengono il Sindaco Corrado Guidi e Don Ettore Baroni, pievano di Bientina. A seguire “Ridere di cibo” con gli attori del teatro, musica e canzoni con Luca Guidi e Lorenzo Marianelli.
Domenica 24 (centro storico dalle 10,30 alle 17 in occasione del mercatino dell’antiquariato) spettacolo di Guascone Teatro “Smarriage”. Evento con musica, improvvisazione, teatro immagine e clown. Piece con tre musicisti e sette attori. Itinerante per le vie del paese.
Informazioni: 328 0625881 – 320 3667354 – www.guasconeteatro.it
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Festival di Teatro fra le generazioni XII edizione programma del 21 e 22 marzo
Al via la XII edizione di Teatro fra le generazioni, che si terrà da domani, Leggi tutto
-
Iragazzidicerbaiola presentono lo spettacolo di beneficenza Kati Beni Show al Teatro Il Momento
I Ragazzidicerbaiola presentano lo spettacolo di beneficenza: Katia Beni Show L'evento si svolgerà il 22 aprile 2023 Leggi tutto
-
Teatro ragazzi con Italo Pecoretti in scena La novella di Frate Cipolla al Teatro Regina Margherita di Marcialla
Uno spettacolo per grandi e piccini, in scena al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla Leggi tutto
-
I colori dell’acqua alla Città del Teatro di Cascina
Domenica 19 marzo alle 16 e alle 18 (In doppia replica) arriva alla Città del Leggi tutto
-
Ashes, in prima toscana un’esperienza sonora oltre i confini del tempo e Renart. Processo a una volpe
Una performance acustica che parte dalla preistoria e oltrepassa il presente arpionando un’era futura e Leggi tutto
-
Teatro fra le generazioni: spettacoli ed incontri per ragazzi e giovani
La XII edizione di Teatro fra le generazioni, che si svolgerà a Castelfiorentino da martedì Leggi tutto