Teatro Pisa
martedì 6 Gennaio 2015
Il Teatro Lux apre il nuovo anno con Marco Azzurrini in “Cazzotti – piccola storia di provincia”

Marco Azzurrini in “Cazzotti – piccola storia di provincia”
Il Teatro Lux è fiera di aprire il nuovo anno martedì 6 gennaio alle 21.30 con il bellissimo spettacolo di Marco Azzurrini “Cazzotti – piccola storia di provincia”.
“Cazzotti” è un racconto sulla storia della boxe pisana ma anche un contenitore di microstorie cittadine, di una Pisa vicina ma che forse non esiste quasi più. Così lo descrive Marco Azzurini: “In Balera 59 avevo parlato del mondo delle sale da ballo a Pisa ed in provincia alla fine degli anni ’50, intervistando ballerini, orchestrali e cantanti.
In Cazzotti ho cercato di continuare idealmente il percorso, partendo dallo sport ed in particolare del pugilato, ma finendo per raccogliere delle piccole storie cittadine, (potrebbero chiamarsi microstorie), molto spesso dimenticate e soprattutto mai raccontate.
Piccole storie di provincia che possono venire alla luce solo dal racconto degli ormai ottuagenari protagonisti.
Anche questa volta la parte più divertente del lavoro è stata quella delle interviste, spesso davanti a ..un ponce.. e davanti alla vitalità e alla voglia sorprendente di raccontare loro stessi e il loro mondo, di questi personaggi.
Poi la scrittura teatrale che è spesso una trasposizione fedele dei fatti, cercando di ricreare un’atmosfera che possa anche condurre per mano in queste storie lo spettatore.
In questo spettacolo collaboro con Paolo Castellano, storico attore del Santandrea teatro.
Paolo è entrato da subito nella storia partecipando alla stessa non solo come attore, ma realizzando con me la messa in scena vera e propria.
Il suo compito in scena, è quello di ricreare il contesto, sportivo e non solo, attraverso la voce della Radio, che in quegli anni era fedele compagna della vita degli italiani.
Quello che ne viene fuori è un racconto a due voci, un alternarsi di narrazioni e radiocronache,
che si alternano e si accavallano fino ad un sorprendente epilogo.
Ne viene fuori uno spettacolo spesso comico e leggero, ma a volte anche tenero ed amaro.
Di certo la vita di queste persone che lavoravano in piazza, d’inverno andavano a pescare le cee a boccadarno e poi magari partivano in treno per la capitale per un incontro di boxe,
è una vita dura ..fatta di tanti cazzotti presi e dati appunto…
ma anche una vita che alla fine, come percepisci dalla loro viva voce.. è valsa la pena vivere.
Certamente la nostalgia di un mondo che non esiste più è parte integrante dello spettacolo, ma la scommessa è quella di evitare il bozzettismo, magari scampando a questo pericolo con la lente dell’ironia e con quella ricerca della verità che può trasformare la “nostalgia” in “memoria”.
Spero davvero di esserci riuscito.
Biglietto: 7 euro.
Per info e prenotazioni: cinemateatrolux@gmail.com
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Mercatale in Empoli, gusto e qualità protagonisti
Tutto pronto per un nuovo appuntamento con il gusto e la qualità del Mercatale in Leggi tutto
-
Nuova Barberia Carloni per la rassegna Ri-Belli Teatro Ragazzi sul palco del Piccolo Teatro Mauro Bolognini
NUOVA BARBERIA CARLONI di Mario Gumina e Teatro Necessario con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori regia Leggi tutto
-
All’Excelsior arriva il Tango Macondo di Paolo Fresu e Ugo Dighero
Nuovo appuntamento per la stagione di prosa del Comune di Empoli. Lunedì 6 febbraio alle Leggi tutto
-
Dario di un impermeabile, Paolo Migone sul palco del Boccaccio
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Boccaccio di Certaldo che, dopo il Leggi tutto
-
Lei Lear lo spettacolo delle Muchas Gracias al Teatro di Bo’
Nella Stagione del Teatro di Bo’ arriva l’esilarante Spettacolo delle Muchas Gracias Questo Sabato 4 Febbraio, Leggi tutto
-
Casa nova, vita nova con la compagnia I Rampanti al Regina Margherita di Marcialla
In scena il teatro popolare toscano. Come sempre le risate sono assicurate e il divertimento Leggi tutto