Spettacoli Firenze
venerdì 13 Dicembre 2013
Il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino offre alla città un concerto di Natale. Capolavori del repertorio barocco all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte
Venerdì 13 dicembre 2013, alle ore 20.30, presso l’Auditorium di Santo Stefano al Ponte, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino offre alla città un concerto di Natale con il violinista e direttore Stefano Montanari sul podio dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, a eseguire alcuni capolavori del repertorio barocco, di cui Stefano Montanari è esecutore apprezzato a livello discografico e concertistico.
Il concerto si apre con The Arrival of the Queen of Sheba, sinfonia da Solomon HWV 67 di Georg Friedrich Händel (1685 – 1759) e prosegue con un alternarsi di brani noti e suggestivi, soprattutto consoni al periodo natalizio: dal Concerto grosso n. 5 in re minore di Alessandro Scarlatti (1660 – 1725), al Concerto in fa minore per violino, archi e continuo di Carlo Alessio Razetti, dal Concerto grosso in re maggiore op. 6 n. 1 di Arcangelo Corelli (a terminare l’anno in cui si sono ricordati i 300 anni dalla morte, 1653 –1713), al Concerto grosso in si bemolle maggiore sempre di Georg Friedrich Händel, dal Concerto in re maggiore per violino, archi e continuo RV 208 Grosso Mogul di Antonio Vivaldi (1678 – 1741), al Concerto grosso in sol minore op. 6 n. 8 fatto per la notte di Natale di Giovanni Battista Sammartini (1700 – 1775) e alla Suite (ouverture) n. 1 in do maggiore BWV 1066 di Johann Sebastian Bach (1685 -1750).
Il Coro del Maggio Musicale Fiorentino diretto da Lorenzo Fratini offrirà uno speciale ‘fuoriprogramma’, unendosi nello spirito augurale della serata.
Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili
Programma
Georg Friedrich Händel
The Arrival of the Queen of Sheba, Sinfonia da Solomon HWV 67
Alessandro Scarlatti
Concerto grosso n. 5 in re minore
Carlo Alessio Razetti
Concerto in fa minore per violino, archi e continuo
Arcangelo Corelli
Concerto grosso in re maggiore op. 6 n. 1
Georg Friedrich Händel
Concerto grosso in si bemolle maggiore op. 3 n. 2 HWV 313
Antonio Vivaldi
Concerto in re maggiore per violino, archi e continuo RV 208 Grosso Mogul
Giovanni Battista Sammartini
Concerto grosso in sol minore op. 6 n. 8 fatto per la notte di Natale
Johann Sebastian Bach
Suite (Ouverture) n. 1 in do maggiore BWV 1066
AUDITORIUM SANTO STEFANO AL PONTE
Venerdì 13 dicembre 2013, ore 20.30
Fonte: Maggio Musicale FiorentinoEventi simili
-
Generation Sex, le leggende del punk inglese per la prima volta in Italia al Lucca Summer Festival
Il palco del Lucca Summer Festival è pronto ad accogliere la storia del punk rock Leggi tutto
-
The Cage, Aftershow de Lo Stato Sociale e ad aprile la data zero del tour di Cosmo
È ufficiale, Cosmo partirà dal The Cage con il suo nuovo tour giovedì 13 aprile; Leggi tutto
-
Gaia in concerto al Viper Theatre
Finalmente Gaia a Firenze! Dopo il posticipo per motivi logistici e di programmazione, la cantautrice Leggi tutto
-
Tutto Mozart con l’Orchestra Toscana Classica all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte Vecchio
Al via nel segno di Mozart la stagione 2023 di Toscana Classica, associazione di produzione Leggi tutto
-
Pinocchio Live Jazz in programma ad aprile tre concerti
Sabato 01 aprile il ritorno a Firenze di Francesco Bearzatti. Il polistrumentista friulano, affezionato al Leggi tutto
-
MoMu Off
Da una collaborazione attiva con il Circolo Fotografico Fermoimmagine nasce l’idea di creare MoMu Off Leggi tutto