Cultura Firenze
sabato 18 Ottobre 2014
Il teatro d’avanguardia e il jazz dal vivo, la sensualità del burlesque e le atmosfere noir. Eve La Plume è la regina di “Ultimo Spettacolo”
Un investigatore privato alla disperata ricerca di una ballerina. È questa la miccia che accende Ultimo Spettacolo, che sarà in scena al Teatro Puccini di Firenze sabato 18 ottobre alle 21,30. Un meccanismo perfetto che mescola in modo unico teatro d’avanguardia, musica dal vivo, burlesque e le cupe atmosfere da noir immerse in un’ambientazione americana anni ’30. Regina incontrastata, sul palco, Eve La Plume: è lei la ballerina che l’investigatore privato Sam Quail sta cercando. Ultimo Spettacolo arriva a Firenze dopo aver debuttato a Milano dove ha riscosso un grandissimo successo di critica e pubblico.
Più di uno spettacolo di burlesque, oltre un semplice noir. Ultimo Spettacolo è una composizione d’avanguardia che mette in scena 9 performance di burlesque con 3 ballerine diverse (una star internazionale di burlesque come Eve La Plume, insieme a Giuditta Sin e Rita Lynch), una jazz band dal vivo di 4 elementi (The Smokey’s, fisicamente presente sul palco) accompagnata da una voce femminile.
La sinuosità delle movenze, la sensualità del corpo femminile. A impersonare la bellezza è La Diva, questo il nome del personaggio di Eve La Plume per la prima volta a Firenze come protagonista di Ultimo Spettacolo. Diventata a tutti gli effetti ambasciatrice del burlesque in Italia, Eve La Plume inizia a esibirsi alla fine del 2005 con i primi spettacoli Pigalle e Burlesque Rouge. Nel 2008 partecipa al Summer Jamboree, festival dedicato agli anni ’50 (famoso per la grande affluenza di pubblico italiano e internazionale). Tra il 2009 e il 2011 partecipa al Chiambretti Night, la trasmissione che per prima porta il burlesque nei salotti degli italiani.
La storia
Sam Quail (interpretato dall’attore fiorentino Alberto Orlandi) è un investigatore privato, un uomo tormentato dal suo passato.
Cinico, rassegnato e disilluso, si trova, poco prima di “portare a termine un lavoro”, a fare i conti con il suo più acerrimo nemico: sé stesso.
All’interno di quel tunnel che lo porterà a trasformare un’ossessione in un ricordo, Sam ripercorre gli ultimi tre giorni della sua indagine. Un viaggio nel suo recente passato che coinciderà con la scoperta del mondo, a lui finora sconosciuto, del burlesque. Un cammino che porterà Sam Quail a incrociare i propri passi con personaggi stravaganti, locali fumosi e donne affascinanti ma anche con l’unico suo caso irrisolto, la sparizione del suo unico vero amore: La Diva.
Una produzione interamente toscana quella di Ultimo Spettacolo, affidata alla 3DviVO, azienda che nasce nel 2007 come team di professionisti, capitanati da Cristiano Gazzarrini, con esperienza decennale nel settore della produzione audiovisiva, uniti dalla passione per la stereoscopia. Nel 2009 realizza Burlesque Vivo la prima raccolta a livello mondiale di spettacoli di burlesque. Interamente girata all’interno del London Burlesque Festival che vanta la presenza di artiste internazionali come Roxy Velvet, Millycent Bink, Veronika Valentine, Chrys Columbine e Miss Honey Moon. Nel 2010 nasce l’idea di portare il burlesque a teatro ideando una formula innovativa di spettacolo che unisca narrativa, musica dal vivo, cinema alla sensualità del burlesque. Dopo 2 anni di produzione nasce Ultimo Spettacolo che vanta la presenza della regina del burlesque Eve La Plume affiancata dalle artiste di livello internazionale Giuditta Sin e Rita Lynch, dall’attore fiorentino Alberto Orlandi e dalla partecipazione straordinaria di Attilio Reinhardt, ambasciatore del burlesque in Italia.
TUTTI AL BURLE-Q!
Dopo lo spettacolo si terrà un after theatre a cui saranno invitati tutti gli spettatori e chiunque voglia partecipare a quest’ultima tappa/invasione fiorentina. Lo Strano Posto in via Pisana 82r a Firenze ospiterà un dj set di Ghiaccioli e Branzini all’insegna dello swing e dell’elettroswing.
Dresscode consigliato in tema burlesque anni 30-40.
Allestimento burlesque curato da Amblé.
ULTIMO SPETTACOLO sabato 18 ottobre al Teatro Puccini di Firenze (500 disponibili)
Costo biglietti (escluso prevendita): 25-35-40 euro escluso prevendita
Info e prevendite su boxoffice.it e www.ultimospettacolo.com
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto