Teatro Empoli
mercoledì 4 Dicembre 2024
Il Teatro contemporaneo racconta lo spettacolo, con Oscar De Summa, Rette parallele sono l’amore e la morte
Un nuovo intenso spettacolo proposto dal Teatro contemporaneo al Minimal. Oscar De Summa arriva a Empoli con la sua nuova produzione, si tratta della seconda data dopo il fortunato debutto a Bologna.
Mercoledì 4 dicembre secondo appuntamento della rassegna con Rette parallele sono l’amore e la morte.
Il drammaturgo, regista e attore De Summa decide di raccontare la storia di Mariarosaria, che viveva vicino a lui quando erano entrambi ragazzi e che visse un amore disapprovato dalla sua famiglia. Ma proprio il giorno in cui inizia a scrivere, viene a sapere della morte della donna, evento che lo turba profondamente finché, racconta: «l’incontro fortuito con un libro sulla teoria quantistica non spiega ma rende possibile una spiegazione. C’è un esperimento detto entanglement che dice che se mettiamo in relazione due particelle per un tempo sufficiente poi, anche se le separiamo, queste restano collegate tra di loro. Non posso non fare un’associazione tra ciò che mi è successo e quello che è successo a Mariarosaria: siamo legati in modo indissolubile? E lo siamo anche con tutto quello con cui siamo entrati in relazione? Queste le domande alla base del mio nuovo lavoro che indaga, attraverso una scienza ancora incapace di dare spiegazioni, il valore della nostra vita».
La produzione dello spettacolo è di Atto Due ETS, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazional, con il contributo di Giallo Mare Minimal Teatro, Fondazione Armunia, Pimoff Milano, ATER Fondazione.
La programmazione di Teatro contemporaneo 2024/2025 prosegue mercoledì 29 gennaio L’amico ritrovato da Fred Uhlman traduzione, adattamento e regia di Ciro Masella, venerdì 28 febbraio Maledetta Primavera con Daria Paoletta, produzione Giallo Mare Minimal Teatro/Armamaxateatro, mercoledì 12 marzo Gli uomini storti con Carlo Salvador di Gogmagog/Pilar Ternea infine mercoledì 2 aprile Affogo! con Mario Russo e Alfredo Tortorelli, produzione Gommalacca teatro.
Per la rassegna Teatro contemporaneo biglietto solo spettacolo 8 euro, spettacolo più aperitivo 12 euro.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Giallo Mare Minimal Teatro (via P. Veronese, 10 – Empoli) 0571/81629-83758 o scrivere a biglietteria@giallomare.it.

Oscar De summa
Eventi simili
-
Autodifesa di Caino di Andrei Camilleri con letture di Luca Zingaretti al Festival del Dramma Popolare di San Miniato
IMPERDIBILE! La prima assoluta di 𝐀𝐔𝐓𝐎𝐃𝐈𝐅𝐄𝐒𝐀 𝐃𝐈 𝐂𝐀𝐈𝐍𝐎 di Andrea Camilleri alla 79° edizione della Leggi tutto
-
Dramma Popolare di San Miniato 2025
Luca Zingaretti porta in scena "Autodifesa di Caino", testo mai rappresentato di Andrea Camilleri. Questo Leggi tutto
-
Bodies on glass spettacolo del Festival Nutida al Castello dell’Acciaiolo
Giovedì 26 giugno alle ore 19 al Castello dell’Acciaiolo di Scandicci va in scena Bodies Leggi tutto
-
Dal Chat Noir al Signor G. Storie da cabaret in tre serate con Andrea Bruni a Firenze
Come nasce il termine cabaret? Perché in un grande teatro di Berlino c’era uno scantinato Leggi tutto
-
Festival del Pensiero Popolare 17^ edizione e 56^ Palio di San Rocco
17° Festival del Pensiero Popolare - 56° Palio di San Rocco dal 12 al 16 Leggi tutto
-
Margherita Landi presenta Corpi Situati, una performance che incrocia danza e tecnologia all’Area Pettini Burresi
All’interno della sesta edizione di Site Dance, la rassegna di danza contemporanea itinerante, con la Leggi tutto