Spettacoli Prato
sabato 26 Ottobre 2013
Il Tangram Chamber Project chiude la XXV stagione dell’Ora del Concerto
Si conclude sabato 26 alle 17 al Teatro Magnolfi la XXV stagione dell’Ora del Concerto, organizzata dalla Scuola di musica comunale Verdi in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e con il contributo dell’Associazione Amici dei Musei e dei Beni ambientali di Prato. Un altro grande successo per la scuola comunale: il pubblico sempre molto numeroso nei precedenti quattro appuntamenti ha dimostrato di aver apprezzato l’edizione dedicata ai giovanissimi musicisti, la cui valorizzazione è all’origine della rassegna.
Per l’ultimo concerto sale sul palcoscenico un ensemble cameristico, il Tangram Chamber Project, che si presenta nella formazione del Settimino, per la quale sono stati composti alcuni brani celebri fra i quali il celeberrimo Settimino op.20 di Beethoven. E’ una occasione rara per ascoltare quest’opera di un Beethoven appena trentenne alle prese con un organico che include non solo gli archi – violino, viola, violoncello, contrabbasso – ma anche i fiati – clarinetto, fagotto e corno. Esempio perfetto di Divertimento ancora in stile Mozartiano il Settimino ebbe un grande successo – fu molto apprezzato anche in Italia e “citato” da Bellini nel duetto della Norma oltre che da Donizetti nella Favorita. Nonostante questo successo, Beethoven, contrariato dall’incomprensione con cui venivano accolte alcune sue nuove composizioni, ritenute sempre inferiori al Settimino, giunse a disprezzare il suo lavoro giovanile.
Il programma si completa con il Settimino di Max Bruch, compositore e direttore d’orchestra tedesco la cui musica si ispira ai canoni tardo romantici.
Del Tangram Chamber Project fa parte Simone Centauro, violoncellista, già membro dell’orchestra della Camerata e del Maggio, che si è diplomato alla scuola di musica Verdi ed è oggi un apprezzato musicista.
Per la realizzazione dell’Ora del Concerto da alcuni anni la scuola si avvale della preziosa collaborazione e del contributo dell’Associazione Amici dei Musei e dei Beni ambientali di Prato.
Il concerto è ad ingresso libero ed inizia alle ore 17.
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
Remo Anzovino festeggia i 20 anni di carriera con Atelier il nuovo disco Fuori oggi Tour in Sala Vanni
In uscita per Decca Italy e distribuito da Universal, una vera e propria festa per Leggi tutto
-
Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini al Lucca Summer Festival
Dopo il memorabile concerto “Puccini secondo Muti” sul palco del Lucca Summer Festival la scorsa Leggi tutto
-
Punkcake, dal palco di X Factor doppio appuntamento tra musica e giovani per la band del Valdarno
Dal palco di X Factor con furore, doppio appuntamento a Reggello e Bagno a Ripoli Leggi tutto
-
I canti degli studenti, la voce dei testimoni, i fiori alle pietre d’inciampo: Bagno a Ripoli ricorda le vittime della Shoah nel Giorno della Memoria
I canti e le letture degli studenti. La commemorazione alle pietre di inciampo e ai Leggi tutto
-
Al The Cage torna il grande Reggae con quartiere Coffee e Mellow Mood, a seguire i Fiorentini Ejent
Imperdibile occasione per gli amanti del reggae venerdì 24 gennaio, al The Cage arrivano Quartiere Leggi tutto
-
Miriam Fornari in concerto presso Exfila di Firenze
Domenica 26 gennaio 2025, ore 18:30 Exfila, Firenze MIRIAM FORNARI Miriam Fornari voce, piano e sintetizzatori/ Ruggero Fornari Leggi tutto