Teatro Fiesole
da lunedì 4 Novembre 2013 a venerdì 15 Novembre 2013
“Il Sole d’Inverno”, la nascente stagione teatrale di Caldine. Due spettacoli per due settimane tra mitologia e Oriente
Due spettacoli per due settimane di teatro a Fiesole. “Il Sole d’Inverno”, una breve stagione teatrale al Teatro di Caldine (via Faentina 183), nasce dalla sinergia tra il Teatro Solare e la compagnia fiorentina Teatro dell’Elce, e presenterà un suo cavallo di battaglia, “Ercole e le stalle di Augia”, e la nuova produzione “Farruscad e Cherestanì”, entrambi per la regia di Marco Di Costanzo.
“Ercole e le stalle di Augia”, dal 4 al 6 novembre (orario 20.45), raffinatissima riscrittura del mito firmata da Friedrich Dürrenmatt in un radiodramma del 1954, è la riproposizione in chiave ironica e iperbolica di una delle celebri fatiche dell’eroe greco.
“Farruscad e Cherestanì”, 7 e 8 e poi dall’11 al 15 novembre, (orario 20.45), tratto dalla fiaba teatrale “La donna serpente” di Carlo Gozzi, intreccia la trama favolosa e orientaleggiante dell’autore settecentesco con la vicenda di una misconosciuta compagnia teatrale nata tra gli operai delle cave, gli scalpellini, nella Maiano degli anni Trenta.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a info@teatrosolare.it o chiamare il 333.4036962 – www.teatrosolare.it.
Biglietti: 12€ intero / 10€ ridotto / gratuito sostenitori Teatro Solare.
4, 5, 6 novembre 2013 ore 20,45
ERCOLE E LE STALLE DI AUGIA
dall’omonimo radiodramma di Friedrich Dürrenmatt
adattamento e regia Marco Di Costanzo
con Stefano Parigi
suono Andrea Pistolesi
musica originale Giovanna Bartolomei
produzione Teatro dell’Elce
in collaborazione con Teatro Excelsior Reggello
con il sostegno di Regione Toscana
7, 8, 11, 12, 13, 14, 15 novembre 2013 ore 20,45
FARRUSCAD E CHERESTANÌ
da “La donna serpente” di Carlo Gozzi
adattamento e regia Marco Di Costanzo
con Daniele Caini, Erik Haglund, Tatiana Muntoni
suono Andrea Pistolesi
arrangiamenti vocali Lucia Sargenti
produzione Teatro dell’Elce
in collaborazione con Teatro della Pergola, Teatro Solare, Teatro Excelsior Reggello
con il sostegno di Regione Toscana
Fonte: Comune di FiesoleEventi simili
-
I Pregiudizi lo spettacolo di sensibilizzazione sulla tematica dell’autismo al Teatro del Popolo di Colle Val D’Elsa
Sensibilizzare le persone sulla tematica dell’autismo, mettendo in luce le difficoltà di una famiglia cresciuta Leggi tutto
-
IMA di Sofia Nappi arriva al Teatro Petrarca
Dopo il tour in Messico, Austria e la prima nazionale a Modena, arriva ad Arezzo Leggi tutto
-
Al Teatrodante Carlo Monni in scena la vita del Re Lucertola con Essere Jim Morrison
Jim Morrison: figura iconica del rock anni ’60, “Re Lucertola” scomparso a soli 27 anni Leggi tutto
-
Compagnia Opus Ballet presenta Le Quattro Stagioni con musiche di Antoni Vivaldi al Teatro Verdi Giuseppe
Danza per il cartellone della rassegna “Teatro Liquido” 2023. Sabato 1° aprile alle 21,00 al Leggi tutto
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato: spettacolo teatrale con Marco Goldin
Unica data toscana dello spettacolo di grande successo di Marco Goldin, “Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Settimana della Lettura e Mostra del Libro all’Istituto Comprensivo Teresa Mattei
Il personale docente dell’Istituto Comprensivo Teresa Mattei, in collaborazione con la libreria “La Gioberti” organizzano Leggi tutto