Teatro Scandicci
da sabato 17 Dicembre 2022 a domenica 18 Dicembre 2022
Il Sogno di Schiaccianoci al Teatro Studio Mila Pieralli
Torna a grande richiesta presso il prestigioso Teatro Studio “Mila Pieralli” di Scandicci Il Sogno di Schiaccianoci, lo Spettacolo – Concerto liberamente tratto dal celebre racconto di E.T.A. Hoffmann: un pianoforte e una fiaba magica di Natale sono tutti gli ingredienti per ritrovare la magia del teatro nell’evento invernale prodotto da Associazione Art-U.
Lo spettacolo, che andrà in scena Sabato 17 e Domenica 18 Dicembre 2022 alle ore 17.30, racconta la celebre fiaba di Natale soffermandosi sugli aspetti interiori di Marie, una bambina che non vuole arrendersi al diventare adulta, allo smettere di giocare, e che trova nello Schiaccianoci l’appiglio alla sua infanzia. Con la sua fervente immaginazione Marie riuscirà a costruirsi un mondo incantato nel quale potrà giocare a diventare grande.
Il racconto si dipana sfruttando la dinamica del doppio livello sogno-realtà e la narrazione onirica, aiutata dalla proiezione di ombre e dalle musiche di Tchaikovsky, trascina gli spettatori in un’atmosfera magica in cui musica e teatro si completano. Figura cardine di tutta la narrazione risulta essere il padrino Drosselmeier, vero e proprio narratore occulto di tutta la vicenda.
Lo spettacolo-concerto, affronta temi universali e intramontabili come l’amore, il potere, la lotta del bene contro il male, presentati con leggerezza attraverso le parole di una giovane bambina, Marie, che sta diventando adulta ma che con vuole smettere di sognare. Attraverso i suoi occhi, i bambini e gli adulti torneranno a sognare e a incantarsi. Lo spettacolo concerto è un’ottima occasione per presentare ai bambini un intero concerto di Tchaikovsky in modo ludico e appassionante. Ascoltare la musica, e far comprendere ai bambini i momenti in cui questa è stata pensata e composta, è un approccio diretto per legare lo studio al divertimento. In questo senso, la produzione di Il sogno di Schiaccianoci è pensata per educare all’ascolto fin da la prima infanzia, attraverso immagini, emozioni, personaggi e storie. Lo spettacolo-concerto è rivolto ad un pubblico di famiglie e bambini dai 4 ai 12 anni ma aperto a persone di tutte le età dotate di grande fantasia!
17-18 Dicembre 2022, ore 17.30
Dove: Teatro Studio “Mila Pieralli” Via Gaetano Donizetti 58, Scandicci
Drammaturgia: Virginia Billi e Marco Caroccia
Arrangiamento ed esecuzione: Riccardo Caroccia e Andrea Stefanini
Regia e interpreti: Virginia Billi e Alba Grigatti
INGRESSO RISERVATO AI SOCI
ASSOCIATI&PRENOTA
www.associazioneartu.com/#associati
INFO: promozioneartu@gmail.com
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Teatro di Confine rassegna dedicata alle famiglie in orario serale inizia con: Sulla Rotta del Tesoro
Al Minimal Teatro di Empoli torna Teatri di confine, rassegna dedicata alle famiglie in orario Leggi tutto
-
Dammi mille baci spettacolo tra poesie e canzoni a tema sul Bacio presso Villa Arrivabene
Sabato 11 febbraio, ore 16:30, presso Villa Arrivabene, sede del Quartiere 2, sala piano terra, Leggi tutto
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto