Cultura Seravezza
da venerdì 12 Luglio 2024 a domenica 29 Settembre 2024
Il simposio internazionale di scultura FUSION 3 alla Fondazione Arkad Est con lo scambio culturale Serravezza Hong Kong
La terza fase del progetto FUSION, promosso dalla Fondazione ARKAD ETS di Seravezza (LU), è pronta a prendere il via con l’inaugurazione, lunedì 24 luglio, del simposio internazionale di scultura FUSION 3. Dieci artisti, cinque da Hong Kong e cinque dall’Italia, realizzeranno cinque sculture, lavorando in coppie e utilizzando il marmo e il legno, per un progetto ispirato all’idea della fusione di materiali, culture, identità creative.
Gli artisti, che nelle prime fasi del progetto hanno lavorato ognuno nel proprio studio, in continenti diversi, potranno creare le opere scolpendo fianco a fianco, condividendo gli spazi e la vita quotidiana.
Le sculture saranno esposte nella Galleria della Fondazione ARKAD ETS dal 12 luglio, per tutta l’estate. Nell’aprile 2025 si terrà inoltre una mostra all’Hong Kong Arts Centre, con le opere realizzate in tutte le tre fasi di FUSION.
Gli artisti che, con grande entusiasmo e disponibilità, hanno confermato anche quest’anno la loro partecipazione sono:
– Francesca Bernardini (Italia) e Danny Lee (Hong Kong)
– Aurélien Boussin (Francia) e Margaret Chu (Hong Kong)
– Jacob Cartwright (Australia) e Yuen Leung Ho (Hong Kong)
– Flavia Robalo (Argentina) e Violet Shum (Hong Kong)
– Lorenzo Vignoli (Italia) e Yaman Chau (Hong Kong).
Le coppie di scultori progetteranno insieme la loro opera. Gli artisti di Hong Kong realizzeranno la loro parte di scultura con il legno arrivato appositamente dalla Cina, il resto del gruppo userà il marmo delle nostre montagne. Le opere verranno poi fuse in un’unica opera, frutto della collaborazione e della condivisione degli autori.
Gli eventi
Durante il simposio gli artisti avranno diverse occasioni di incontrare il pubblico e altri artisti, a cominciare dall’inaugurazione di lunedì 24, aperta al pubblico (ore 10,00).
Dal lunedì al sabato, dalle 11 alle 12 e dalle 17 alle 18 sarà possibile, in piccoli gruppi, visitare il laboratorio dove gli artisti saranno all’opera.
Giovedì 27 giugno e giovedì 4 luglio alle 11,00 si potrà partecipare alle “colazioni con gli artisti”: tè, caffè e spuntini e la possibilità di incontrare i nostri protagonisti. L’ingresso è libero, ma i posti sono limitati ed è necessario prenotare scrivendo a info@arkad.it.
Ingresso libero e prenotazione necessaria anche per gli “aperitivi con gli artisti”, che si svolgeranno venerdì 28 giugno e venerdì 5 luglio alle 18,00.
Domenica 7 luglio, a partire dalle 18,00, performance musicale di Filippo Schelde che presenterà la musica realizzata mixando i rumori e le voci registrate durante l’attività del simposio: una sorta di installazione sonora, arricchita dalla proiezione dei video in cui il fotografo e video maker Simone Verona ha ripreso gli artisti al lavoro. L’ingresso è libero.
Infine, venerdì 12 luglio alle 18,00 l’inaugurazione della mostra negli spazi della Galleria della Fondazione, con ingresso libero.
Scambio Sculturale Seravezza – Hong Kong
Dal 24 giugno 2024 alla Fondazione ARKAD ETS di Seravezza
il simposio internazionale di scultura FUSION 3
Le opere realizzate saranno esposte nella Galleria di ARKAD
dal 12 luglio al 29 settembre 2024
e in seguito all’Hong Kong Arts Centre
Patrocini e sponsor
FUSION 3 ha ottenuto il patrocinio di: Regione Toscana, Consolato Generale d’Italia a Hong Kong, Ministero della Cultura, Provincia di Lucca, Provincia di Massa Carrara, Fondazione Terre Medicee e dei Comuni di Seravezza, Massa, Carrara, Pietrasanta, Forte dei Marmi, Camaiore, Montignoso e Stazzema.
Sponsor del progetto sono: Hong Kong Art Development Council, Comune di Seravezza, Regione Toscana, Consiglio regionale della Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Banca della Versilia, Lunigiana e Garfagnana, Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, Artco, Scoppolato di Pedona, Larderia Fausto Guadagni, Ceam, Versilferramenta, Milani Utensili, Pasticceria Lorenzo (Camaiore), Power Sound System.

galleria_arkad_fusion
Eventi simili
-
Uova d’Autori, caccia al tesoro tra le opere d’arte al Museo Brizzolari
Il 22 aprile 2025 si parte per una caccia al tesoro… tra le opere d’arte! Al Leggi tutto
-
Il Museo del Calcio è sempre aperto per tutte le vacanze di Pasqua, 25 aprile e primo di maggio
Il Museo del Calcio è sempre aperto: per tutte le vacanze di Pasqua, ogni giorno, Leggi tutto
-
I Musei di Certaldo aperti con Orario Continuato: Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio
Per i ponti di Pasqua, 25 aprile e Primo Maggio, il Comune di Certaldo in Leggi tutto
-
Convegno FOR.SA – Foresta e Salute, un modello innovativo di benessere e sostenibilità
Quali sono i criteri per individuare i luoghi adatti alla Terapia Forestale? Anche la foresta Leggi tutto
-
Cruel Labyrinth – Labirinto crudele la mostra personale di Marcello Vandelli al Circolo degli Artisti
RAFFAELLA RITA FERRARI ECLIPSIS STYLE PROJECT presentano CRUEL LABYRINTH – LABIRINTO CRUDELE mostra personale di MARCELLO VANDELLI L’alchimia visionaria di Marcello Leggi tutto
-
Chiamata alle Arti la mostra che ricorda e unisce nello Spazio Brizzolari
Partita lo scorso 22 marzo 2025 la ‘’Chiamata alle arti’’ per gli artisti (pittura, scultura Leggi tutto