Cultura Firenze
giovedì 6 Marzo 2014
Il rugby al cinema: Stensen e Firenze Rugby insieme per ‘Il Terzo Tempo’
Sport e cinema si incontrano nell’evento speciale promosso da Fondazione Stensen e U.S. Firenze Rugby 1931 ASD. Domani, giovedì 6 marzo alle 20.30 presso l’Auditorium Stensen (viale don Minzoni 25, ingresso 5 euro), verrà proiettato il film ‘Il Terzo Tempo’ di Enrico Maria Artale (Ita 2013, 94’), storia di sport e storia di vita. La proiezione, organizzata per celebrare la comune valenza educativa di cultura e sport, vedrà la partecipazione dell’associazione Firenze Rugby 1931, la cui sede è a Campo di Marte, e del suo presidente Giacomo Lucibello.
Protagonista del film è Samuel (interpretato da Lorenzo Richelmy), un ragazzo cresciuto in condizioni difficili. Inserito controvoglia in un programma di riabilitazione, trova nella palla ovale la voglia di tornare a sperare.
Opera prima del giovane regista Enrico Maria Artale (che si è avvalso dell’aiuto dell’ex giocatore professionista Giulio Cupperi), ‘Il Terzo Tempo’ è un racconto di formazione, sentimenti e riscatto, dove il rugby, sport di squadra per antonomasia, diventa metafora della vita. Una vita fatta di sconfitte e vittorie, sfide e competizione, errori e possibilità di riscatto a costo di sacrifici e disciplina.
“Questo film tende al riconoscimento della dignità dell’uomo, proprio come nel terzo tempo – spiega l’attore protagonista Lorenzo Richelmy, che si è sottoposto ad allenamenti intensivi di rugby per interpretare al meglio il ruolo – Ci induce a riflettere sul fatto che non importa chi siamo, da dove veniamo e cosa abbiamo fatto: ciò che conta è rispettarsi sempre e comunque, riconoscere nell’altro l’uomo, l’essere umano. Questo accade proprio nel terzo tempo del rugby, dove nonostante le botte durante la partita in campo, alla fine del match ci si guarda in faccia, ci si riconosce come uomini e ci si rispetta”.
Informazioni www.stensen.org, 055/576551.
ingresso: € 5,00
Eventi simili
-
L’ultimo viaggio, incontro con Maggiari e Ferraguti all’antico Spedale del Bigallo
La cooperativa “Le Rifiorenze”, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, organizza l'incontro Leggi tutto
-
Metis – Laboratorio per ragazzi sulla consapevolezza delle immagini
L'associazione di promozione sociale Metis, con il contributo del Comune di Calci, invita a laboratori Leggi tutto
-
Incontro pubblico: Non uno di più… Perché la violenza sulle donne è un problema degli uomini
Il Cif provinciale di Pisa ed il Cif comunale di Calci, con il patrocinio dell'amministrazione Leggi tutto
-
Sonos – Workshop di field recording
Il Circolo Arci "La Pieve" di Calci, con il contributo dell'amministrazione comunale, promuove Sonos, workshop Leggi tutto
-
Giorni di Storia: all’Istituto de Martino la proiezione del doc Algeria: anno settimo
Sabato 2 dicembre ore 17.00 presso la sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze Leggi tutto
-
Empoli Futura, un laboratorio cittadino per progettare la città
Si terrà mercoledì 6 dicembre 2023, al Palazzo delle Esposizioni di Empoli, il laboratorio congiunto Leggi tutto