Teatro Fucecchio
sabato 31 Gennaio 2015
“Il ritorno di Casanova” in scena al Nuovo Teatro Pacini

Una scena de “Il ritorno di Casanova”
Il Ritorno di Casanova debutta per la prima volta in versione teatrale al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio sabato 31 gennaio alle 21.30, dopo che la riscrittura originale del capolavoro di Arthur Schnitzler, a cura di Federico Tiezzi, è andato in scena all’interno della suggestiva cornice naturale del Cortile del Museo del Bargello a Firenze, lo scorso 29 Maggio , per la rassegna Estate al Bargello.
Il Ritorno di Casanova, è uno dei capolavori narrativi di Arthur Schnitzler, grande cantore della Vienna spumeggiante e feroce nel declinante Impero asburgico. In questo meraviglioso racconto di del 1918 – ridotto ad opera teatrale attraverso l’artificio di far parlare Casanova in prima persona – si rivela la tragicommedia della coscienza moderna, sganciata dai valori della tradizione, attenta ai propri istinti e ai propri falsi valori, nel tentativo di sfuggire alla vecchiaia e alla morte. Torna dunque da un’angolazione ancora diversa, l’indagine sul mistero dell’amore, il cuore del testo è quindi un freudiano scontro fra Amore e Morte, segnato dall’angoscia della fine di un’epoca “felice”.
Nello spettacolo ha una posizione di rilievo la musica dal vivo che si accorda alla recitazione per disegnare con maggiore profondità le emozioni del testo.
I biglietti per lo spettacolo possono essere acquistati tutti i giorni, dalle ore 17.00, presso la biglietteria del Nuovo Teatro Pacini.
Biglietti
settore 1 Intero € 18,00 – Ridotto € 15,00
settore 2 Intero € 15,00 – Ridotto € 12,00
Info: 0571/261151 – 0571/462835 – info@nuovoteatropacini.it – www.nuovoteatropacini.it
Eventi simili
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto
-
Gioele Dix con la Corsa Dietro il Vento al Teatro Aurora
Mercoledì 1° febbraio (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, per il secondo appuntamento dell’edizione Leggi tutto
-
L’Inferno dantesco dei Kinkaleri in una matinée al Teatro Cantiere Florida
Una matinée dedicata alla Commedia dantesca, riletta e interpretata dalla pluripremiata compagnia fiorentina Kinkaleri. Martedì Leggi tutto