Teatro Spettacoli Castelfiorentino
giovedì 14 Novembre 2013
Il “Rigoletto” apre la stagione musicale del Teatro del Popolo. In concerto, l’Orchestra sinfonica di Grosseto diretta dal Maestro Claudio M.Micheli
Grandi soddisfazioni per i primi spettacoli della stagione del Teatro del Popolo di Castelfiorentino che ha registrato già quattro tutto esaurito (Ferite a morte; doppia replica di Zingaretti, spettacolo domenicale della rassegna per bambini Su il sipario).
E anche il prossimo appuntamento è certamente uno dei più attesi: giovedì 14 novembre alle 20.30 in scena Rigoletto di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave con l’orchestra sinfonica di Grosseto diretta dal maestro Claudio M.Micheli. Lo spettacolo si svolge nell’ambito delle celebrazioni per il 200° anniversario della nascita di Giuseppe Verdi.
La trama è nota: alla corte dei Gonzaga, dove Rigoletto è il deforme buffone, il Duca di Monterone maledice cortigiani e servi per avere disonorato la figlia; particolarmente colpito ne è Rigoletto, che tiene nascosta una figlia, nella speranza di preservarla dalle brutture della vita. Ma la figlia Gilda, (in realtà amante del Duca di Mantova), viene scoperta dai cortigiani che la credono la donna di Rigoletto, e quindi rapita; ma il buffone, in una scena di alto contenuto drammatico, chiede che gli venga restituita la figlia, e ad ella giura la più tremenda vendetta. Assolda così un assassino di professione, Sparafucile, con il compito di rapire ed uccidere il Duca di Mantova, ma la figlia, subodorata la trama, si sostituisce all’amato, facendosi rapire e morendo al posto suo; Rigoletto scopre la dolorosa verità, comprende che la maledizione di Monterone si è avverata.
La prevendita si tiene presso la biglietteria tutti i martedì e giovedì (ore 17.00-19.00) e il sabato
(ore 9.00-12.00 e 16.00-19.00). Prevendita anche presso Discofollia, via del Gelsomino, 45 a Empoli, telefono 0571 710746 (orario negozio). Biglietti: platea e palchi 6/11 1° e 2° ordine € 30 ridotti € 28; rimanenti palchi 1° e 2° ordine e palchi 3° ordine € 28 ridotti € 26 – loggione € 12
Per i giovani under 30 in possesso della Carta giovani sconti del 10% su tutti i biglietti.
Riduzioni riservate agli under 26 e gli over 65 anni, a portatori di handicap o a soggetti con invalidità riconosciute. Per ottenere la riduzione occorre presentare opportuna documentazione.
Il programma della stagione e tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.teatrocastelfiorentino.it.
Fonte: Giallo Mare Minimal TeatroEventi simili
-
Rocco Papaleo protagonista de L’ispettore generale al Teatro Petrarca
Giovedì 30 e venerdì 31 gennaio al Teatro Petrarca di Arezzo (via Guido Monaco Leggi tutto
-
Alla ricerca del Re Sentiunpò spettacolo per bambini al Teatro Nuovo di Pisa
Torna l’appuntamento con il teatro per bambini e famiglie al Teatro Nuovo di Pisa. Domenica Leggi tutto
-
Con Matteotti, anatomia di un fascismo, rivive l’Italia che si oppose all’ascesa eversiva di Mussolini al Teatro Boccaccio
A pochi giorni di distanza dal Giorno della Memoria, andrà in scena al Teatro Multisala Leggi tutto
-
Al Teatro Bolognini torna Pistoia Magic, lo spettacolo di magia di Pistoia
Il Piccolo Teatro Mauro Bolognini si prepara ad accogliere all’undicesima edizione del Pistoia Magic, in Leggi tutto
-
Spettacolo in vernacolo al Centro anziani di Meoste
Un pomeriggio all’insegna dello stare insieme e del sorriso, mercoledì 29 gennaio, al Centro anziani Leggi tutto
-
I Blend3 sul palco del Pinocchio Jazz di Firenze
Non uno, ma tre biglietti da visita prestigiosi, quelli con cui si presenta Andrea Grossi Leggi tutto