Teatro Spettacoli Castelfiorentino
giovedì 14 Novembre 2013
Il “Rigoletto” apre la stagione musicale del Teatro del Popolo. In concerto, l’Orchestra sinfonica di Grosseto diretta dal Maestro Claudio M.Micheli
Grandi soddisfazioni per i primi spettacoli della stagione del Teatro del Popolo di Castelfiorentino che ha registrato già quattro tutto esaurito (Ferite a morte; doppia replica di Zingaretti, spettacolo domenicale della rassegna per bambini Su il sipario).
E anche il prossimo appuntamento è certamente uno dei più attesi: giovedì 14 novembre alle 20.30 in scena Rigoletto di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave con l’orchestra sinfonica di Grosseto diretta dal maestro Claudio M.Micheli. Lo spettacolo si svolge nell’ambito delle celebrazioni per il 200° anniversario della nascita di Giuseppe Verdi.
La trama è nota: alla corte dei Gonzaga, dove Rigoletto è il deforme buffone, il Duca di Monterone maledice cortigiani e servi per avere disonorato la figlia; particolarmente colpito ne è Rigoletto, che tiene nascosta una figlia, nella speranza di preservarla dalle brutture della vita. Ma la figlia Gilda, (in realtà amante del Duca di Mantova), viene scoperta dai cortigiani che la credono la donna di Rigoletto, e quindi rapita; ma il buffone, in una scena di alto contenuto drammatico, chiede che gli venga restituita la figlia, e ad ella giura la più tremenda vendetta. Assolda così un assassino di professione, Sparafucile, con il compito di rapire ed uccidere il Duca di Mantova, ma la figlia, subodorata la trama, si sostituisce all’amato, facendosi rapire e morendo al posto suo; Rigoletto scopre la dolorosa verità, comprende che la maledizione di Monterone si è avverata.
La prevendita si tiene presso la biglietteria tutti i martedì e giovedì (ore 17.00-19.00) e il sabato
(ore 9.00-12.00 e 16.00-19.00). Prevendita anche presso Discofollia, via del Gelsomino, 45 a Empoli, telefono 0571 710746 (orario negozio). Biglietti: platea e palchi 6/11 1° e 2° ordine € 30 ridotti € 28; rimanenti palchi 1° e 2° ordine e palchi 3° ordine € 28 ridotti € 26 – loggione € 12
Per i giovani under 30 in possesso della Carta giovani sconti del 10% su tutti i biglietti.
Riduzioni riservate agli under 26 e gli over 65 anni, a portatori di handicap o a soggetti con invalidità riconosciute. Per ottenere la riduzione occorre presentare opportuna documentazione.
Il programma della stagione e tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.teatrocastelfiorentino.it.
Fonte: Giallo Mare Minimal TeatroEventi simili
-
La farmacia delle parole, Livia Gionfrida in dialogo con Marino e Pavone sull’opera di Giuliano Scabia
Poesia come baluardo di libertà, un faro nel buio dietro le sbarre. Un filo che Leggi tutto
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato con Marco Goldin alla Città del Teatro di Cascina
La terza, già annunciata parte della tournée teatrale di Marco Goldin, Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Un abito chiaro a 43 anni dalla strage di Ustica di Massimo Salvianti con Amanda Sandrelli al Teatro Le Laudi
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura Leggi tutto
-
Vado a Vivere con Me con Jonathan Canini al Teatro Goldoni
Preparare da mangiare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirarsi i vestiti e accendere Leggi tutto
-
Urge lo spettacolo di Guascone Teatro al Teatro Verdi Giuseppe a Casciana Terme
In scena parole e musica per raccontare “Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher”. Leggi tutto
-
Se Calvino oggi… Al Goldoni di Firenze il nuovo spettacolo di Instabili Vaganti ispirato a “Le città invisibili”
Teatro delle Donne - AvampostiTeatro Festival 2023 Sabato 30 settembre 2023 - ore 21 Teatro Goldoni - Leggi tutto