Spettacoli Firenze
venerdì 7 Marzo 2025
Il ricordo di Sergio Sablich con l’Associazione Fiumanti Italiani nel mondo, il conservatorio Cherubini e il Lyceum
A vent’anni dalla scomparsa di Sergio Sablich, il Lyceum Club Internazionale di Firenze collabora con AFIM (Associazione Fiumani Italiani nel Mondo) e il Conservatorio “Luigi Cherubini” dedicando al ricordo del musicologo, critico e organizzatore musicale un evento nella Sala del Buonumore “Pietro Grossi” del Conservatorio.
Venerdì 7 marzo alle 17,30 il critico musicale di Repubblica, Angelo Foletto, traccerà un ritratto di Sablich e a seguire il celebre pianista Giovanni Bellucci proporrà un concerto intitolato “Ferruccio Busoni, compositore, trascrittore e interprete”: a lui Sablich dedicò una monografia recentemente ristampata (Sergio Sablich, Busoni, Milano-Torino, EDT 1982 – Reprints EDT 2024).
L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali di Rosa Maria Di Giorgi, presidente del Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze e di Franco Papetti, presidente dell’Associazione fiumani italiani nel mondo. L’iniziativa, patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, rientra nel programma delle celebrazioni per il Giorno del Ricordo 2025 ed è aperta a tutti su prenotazione inviando un’email a sezionemusicalyceum@gmail.com o chiamando il numero 3346000384.
Eventi simili
-
La pianista Saya Ota apre la 38° edizione dei Giovedì musicali a Tonfano
Prende il via giovedì 19 giugno alle 21,30, nello spazio all’aperto del teatro Sant’Antonio di Leggi tutto
-
Musica nelle frazioni e classica a S. Donato a Livizzano: doppio appuntamento con Il Contrappunto
Continuano gli appuntamenti con la musica classica, protagonista dell’estate dell’associazione Il Contrappunto. Dopo il concerto Leggi tutto
-
Concerto in canto Gregoriano e Polifonia della Escolania della Santa Croce alla Chiesa dell’Archicenobio
Il 29 giugno 2025, ore 16:00, presso la Chiesa dell’Archicenobio ad Asciano (SI) ci sarà: CONCERTO IN CANTO Leggi tutto
-
Il Glass Sound Festival 2025 torna a Firenze
Musica che attraversa i generi, suoni che dialogano con l’arte e l’ambiente, spazi storici che Leggi tutto
-
Musica, vino e cibo al tramonto: ecco le CandleWineNights
Immaginate l’anfiteatro del Parco Sculture del Chianti illuminato da centinaia di candele, mentre il bosco Leggi tutto
-
Raddoppiano gli eventi collaterali targati Pisa Jazz Rebirth: al via i concerti a Palazzo Blu
Raddoppiano gli eventi collaterali targati Pisa Jazz Rebirth, il festival nato dal progetto Pisa Jazz Leggi tutto