Teatro Lastra a Signa
venerdì 6 Febbraio 2015
“Il Re di Girgenti”: dal romanzo di Camilleri uno spettacolo fra cantastorie, attori e pupari

“Il Re di Girgenti”, spettacolo tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri
Ispirata all’omonimo romanzo di Andrea Camilleri, IL RE DEI GIRGENTI, in scena venerdì 6 febbraio al Teatro delle Arti di Lastra a Signa, nasce da una coproduzione italo-francese . Uno spettacolo che vede la figura del cantastorie intrecciarsi con quella dell’attore e con quella del puparo, attraverso una narrazione che, restando sempre a metà strada tra storia e fiaba, racconta allo spettatore la Sicilia sud occidentale dei primi decenni del 700, con i suoi problemi e le sue meraviglie.
Venerdì 6 febbraio ore 21
Stagione teatrale in abbonamento con FTS
IL RE DI GIRGENTI
dal romanzo di Andrea Camilleri (ed. Sellerio)
testo, regia, interpretazione Massimo Schuster, Fabio Monti
scene e costumi Norma Angelini
marionette Anton Duša, Jana Pogorielová
produzione EmmeA’ Teatro/Théâtre de l’Arc-en-
Terre/L’Estive-Scène Nationale de Foix et de l’Ariège
Quella de Il re di Girgenti è un’epica contadina e siciliana, ma non per questo meno universale. Mescolando elementi storici e fi abeschi sullo sfondo della Sicilia dei primi anni del Settecento, la storia si snoda in un susseguirsi di avvenimenti tragicomici che accompagnano il contadino Zosimo dalla nascita alla morte, attraverso la sua effimera salita sul trono di Agrigento. I numerosi personaggi della storia, alcuni grotteschi, altri profondamente umani, sono innanzitutto dei tipi, delle maschere. Da qui la scelta di mettere in scena dei pupi che, meglio di qualsiasi attore, si adeguano a una drammaturgia al tempo stesso eroica e miseramente quotidiana. Il pupo, che trae la sua forza espressiva dai suoi limiti, è epico proprio in virtù del suo essere monolitico: incapace di uno sviluppo psicologico, ma meravigliosamente in grado di offrirci un verosimile spaccato della nostra condizione umana.
Dalle 20 CENAINTEATRO buffet e drink 6 euro
BIGLIETTI
intero 15 euro – ridotto 13 euro (ridotto under 21 € 10)
INFO e PRENOTAZIONI
TEATRO DELLE ARTI
Via Matteotti 8, Lastra a Signa FI teatrodellearti.lastraasigna.fi@gmail.com promozione@tparte.it www.tparte.it tel. 055 8720058 3319002510
Eventi simili
-
Sonata per Tubi e Uomo Calamita in programma nella rassegna La forza di attrazione al teatro Instabile Chapiteau
Arie di musica classica per strumenti inconsueti e supereroi di etnia sinti. Sabato 4 e Leggi tutto
-
Programmazione del mese di febbraio al Microscena
Arriva anche Febbraio e con lui un nuovo mese di programmazione per Microscena. Tutti i Leggi tutto
-
Le nostre anime di notte con Lella Costa ed Elia Schilton al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno
Va in scena giovedì 2 febbraio alle 21 al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno Leggi tutto
-
Il Piccolo Principe la storia più letta e amata di tutti i tempi a Teatro al Tuscany Hall
"Tutti gli adulti sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano". Leggi tutto
-
Teatro di Confine rassegna dedicata alle famiglie in orario serale inizia con: Sulla Rotta del Tesoro
Al Minimal Teatro di Empoli torna Teatri di confine, rassegna dedicata alle famiglie in orario Leggi tutto
-
Dammi mille baci spettacolo tra poesie e canzoni a tema sul Bacio presso Villa Arrivabene
Sabato 11 febbraio, ore 16:30, presso Villa Arrivabene, sede del Quartiere 2, sala piano terra, Leggi tutto