Cultura Firenze
venerdì 14 Febbraio 2014
Il punto sull’uso della cannabis a scopo terapeutico. Se ne parla con un libro a Palazzo Panciatichi a Firenze
Il libro “Canapa medica – Viaggio nel pianeta del farmaco ‘proibito’” di Fabrizio Dentini (Chinaski edizioni) raccoglie in maniera sistematica, per la prima volta nel nostro paese, le testimonianze e le storie di 64 pazienti che si curano con la cannabis, dopo aver provato terapie tradizionali che però, nel loro caso, hanno fallito. L’argomento è di scottante attualità e oggetto di dibattiti e polemiche, visti anche i progetti di legge sulla depenalizzazione dei derivati della cannabis. E visto il fatto che la Toscana, prima regione in Italia, ha approvato nel maggio 2012 una legge regionale che dava il via libera all’utilizzo di cannabinoidi, a carico del sistema sanitario, per determinate patologie, compreso il dolore oncologico. Legge che ad oggi è ancora largamente inapplicata.
Il volume sarà presentato venerdì prossimo 14 febbraio alle ore 17, nella sala Affreschi di palazzo Panciatichi in via Cavour 4 a Firenze. A coordinare l’appuntamento ci sarà il consigliere regionale Enzo Brogi. Interverranno il senatore Luigi Manconi, primo firmatario del disegno di legge sulla depenalizzazione, i deputati David Ermini e Silvia Velo, il medico Fabrizio Cinquini.
Fonte: Consiglio Regionale della ToscanaEventi simili
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto
-
Pietre della Memoria nasce una sezione dedicata alle vittime della deportazione: storie, testimonianze, informazioni
‘Inciampare’ sulla Memoria, sulla storia, su un nome che scolpito su una ‘pietra d’inciampo’ non Leggi tutto
-
Mura sottosopra: dall’arte contemporanea alla storia. Visita guidata con Ilario Luperini e l’associazione Amur
Luogo di storia, cultura ed arte: domenica 27 aprile 'Mura Sottosopra' visita guidata sulle Mura Leggi tutto
-
Impruneta ricorda l’80° della Liberazione con Le Strade della Liberazione e riflessioni sulla lotta per la libertà
Giovedì 24 aprile alle ore 21:00, presso il Teatro Moderno di Tavarnuzze, inizieranno le celebrazioni Leggi tutto
-
Premio Televisivo e Giornalistico Mario Celli nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena
Torna nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena l’appuntamento annuale con il Premio Leggi tutto
-
Bastiano di Nena di Giancarlo Pertici, all’Orcio d’oro
Da non perdere l'incontro su "Bastiano di Nena" di Giancarlo Pertici, all'Orcio d'oro a San Leggi tutto