Cultura Firenze
venerdì 14 Febbraio 2014
Il punto sull’uso della cannabis a scopo terapeutico. Se ne parla con un libro a Palazzo Panciatichi a Firenze
Il libro “Canapa medica – Viaggio nel pianeta del farmaco ‘proibito’” di Fabrizio Dentini (Chinaski edizioni) raccoglie in maniera sistematica, per la prima volta nel nostro paese, le testimonianze e le storie di 64 pazienti che si curano con la cannabis, dopo aver provato terapie tradizionali che però, nel loro caso, hanno fallito. L’argomento è di scottante attualità e oggetto di dibattiti e polemiche, visti anche i progetti di legge sulla depenalizzazione dei derivati della cannabis. E visto il fatto che la Toscana, prima regione in Italia, ha approvato nel maggio 2012 una legge regionale che dava il via libera all’utilizzo di cannabinoidi, a carico del sistema sanitario, per determinate patologie, compreso il dolore oncologico. Legge che ad oggi è ancora largamente inapplicata.
Il volume sarà presentato venerdì prossimo 14 febbraio alle ore 17, nella sala Affreschi di palazzo Panciatichi in via Cavour 4 a Firenze. A coordinare l’appuntamento ci sarà il consigliere regionale Enzo Brogi. Interverranno il senatore Luigi Manconi, primo firmatario del disegno di legge sulla depenalizzazione, i deputati David Ermini e Silvia Velo, il medico Fabrizio Cinquini.
Fonte: Consiglio Regionale della ToscanaEventi simili
-
Weekend di Ferragosto, a Collodi la gita culturale e tante attrazioni per i bambini
Nel lungo fine settimana di ferragosto il Parco di Collodi-Pinocchio propone tante iniziative per i Leggi tutto
-
Merenda letteraria al Rifugio La casa del maestro con il volume Streghe d’Italia
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio “La casa del maestro”, sul Monte Prana, per allietare Leggi tutto
-
Aevum la mostra a Palazzo dei Priori di Volterra
In mostra nello storico Palazzo dei Priori di Volterra fino al 4 settembre, AEVUM è Leggi tutto
-
Carlo Romiti in mostra alla Nous Art Gallery
C A R L O R O M I T I S E L E Z Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite Leggi tutto
-
Museo delle Antiche Navi di Pisa, visite serali e nuova apertura prolungata del museo delle Navi fino alle ore 23
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa venerdì 12 agosto è in programma una apertura Leggi tutto