Teatro Pisa
sabato 19 Ottobre 2013
Il Pulcinella di Lello Serao a NavigArte 2013, rassegna di danza, musica, arti visive alla Porta del Mar
Il “Pulcinella magico” di Lello Serao approda a Pisa per incantare il pubblico in occasione della rassegna di spettacolo NavigArte 2013 – ideata da Movimentoinactor Teatrodanza in collaborazione con il Consorzio Coreografi Danza d’ Autore e il sostegno di Comune di Pisa, Fondazione Pisa, Unicoop FI sezione soci Pisa e l’adesione di Fondazione e Museo Piaggio, in programma fino all’8 novembre. Una rassegna di spettacolo che attraversa i diversi generi dello spettacolo e si rivolge ad un pubblico intergenerazionale. E’ questa la volta del teatro, anche se con Pulcinella il coinvolgimento del corpo in scena è assicurato.
L’istrionico attore e regista napoletano andrà in scena sabato 19 ottobre alle 21.00 presso Teatri di Danza e delle Arti – Corte Sanac con la Compagnia Libera Scena Ensemble composta da Maurizio Stammati, Margherita Vicario e lo stesso Serao, proponendo lo spettacolo “Amore e magia nella casa di Pulcinella”, una versione ridotta e rivisitata tratta dal Don Fausto di Antonio Petito, uno dei più grandi Pulcinella della storia del teatro vissuto nella seconda metà dell’800, autore di numerose commedie e parodie.
Ed è proprio dal testo di Goethe che Petito rielabora in chiave comico grottesca restituendoci la vicenda di un Faust in preda alla sua smania di diventare dotto e bello attraverso l’uso della magia, che nasce l’idea di far agire il personaggio Don Fausto, di Petitiana origine, con i burattini in una specie di aberrazione dettata dal gioco delle illusioni che si consuma ai suoi danni. Non a caso, l’invocazione iniziale dell’UrFaust alla potenza della magia risale, per ammissione dello stesso Goethe, alle invocazioni recitate dalle marionette negli spettacoli che erano in uso per le strade e nei teatri del tempo. Questa commistione di generi ha permesso la creazione di luoghi fantastici e immaginari dentro i quali far agire il protagonista, un Don Fausto che quando scopre di essere stato vittima delle sue stesse illusioni nel chiuso della sua camera riprende il cammino verso quel mondo immaginario dove tutto è possibile e dove il sogno ha ancora cittadinanza. I costumi dello spettacolo sono di Annamaria Morelli, le scene di Carlo Di Meo. Oltre al lavoro in teatro, Lello Serao si è distinto come attore in produzioni cinematografiche quali “Morte di un Matematico Napoletano” e “Teatro di guerra” entrambe per la regia di Mario Martone e in fiction televisive come “Petito Story” per la regia di Gennaro Magliulo e le più recenti “La Squadra” e “Una storia qualunque”.
Biglietti: € 8, ridotto € 5 (per studenti universitari, bambini, anziani, residenti del quartiere di Porta a mare, Cep, Barbaricina, scuole di teatro e danza, soci Coop).
Eventi simili
-
Garibaldi su una gamba l’appuntamento di Utopia del Buongusto al Castello Sonnino a Quercianella
Da martedì 9 a giovedì 11 agosto 2022 alle 21,30 nel Castello Sonnino a Quercianella Leggi tutto
-
Garibaldi su una gamba e Wonderful quiz teatrale a Vicopisano e Lorenzana
Settimana intensa in provincia di Pisa per il festival di cene e teatro Utopia del Leggi tutto
-
Giorgio Panariello con lo spettacolo La favola mia alla Fortezza Mont’Alfonso
Venerdì 12 Agosto 2022, orario di inizio 21:15, alla Fortezza Mont'Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana Leggi tutto
-
Un palco all’Opera Piazza della Vittoria a Bibbona
Un appassionante e coinvolgente viaggio musicale tra la vita e le opere di Pietro Mascagni, Leggi tutto
-
Tutto in 6 anni. Genio e creatività in Masaccio e Jimi Hendrix titolo dello spettacolo a Reggello
“Tutto in 6 anni. Genio e creatività in Masaccio e Jimi Hendrix” Questo il tiolo dello Leggi tutto
-
La Pazzia di Orlando in Piazzetta dell’Ariosto a Castelnuovo Garfagnana
Domenica 7 Agosto 2022, orario di inizio 21:15, in Piazzetta dell'Ariosto a Castelnuovo Garfagnana sarà in Leggi tutto