Cultura Empoli
lunedì 30 Ottobre 2023
Il progetto HUGO cresce: incontro informativo al Dopolavoro ferroviario
Un momento di incontro, di ascolto e di condivisione per pensare insieme interventi da mettere in atto nella zona della stazione ferroviaria, partendo dall’analisi dello stato attuale del quartiere per poi lanciare e raccogliere proposte migliorative.
L’appuntamento è per lunedì 30 ottobre 2023 dalle ore 21.30, nei locali del Dopolavoro ferroviario di Empoli, al civico 15 di piazza Don Minzoni: lì si svolgerà un incontro tra l’amministrazione comunale di Empoli e la cittadinanza per confrontarsi su alcune tematiche che riguardano il quartiere che gravita attorno alla stazione ferroviaria e per illustrare gli ultimi interventi che verranno realizzati per migliorare la sicurezza e il decoro in quell’area che comprende anche piazza Don Minzoni. “Where do Hu/Go?” è il titolo della seconda edizione del progetto Hugo, percorso di co-progettazione e co-gestione finalizzato al miglioramento della sicurezza nella zona attorno alla stazione ferroviaria che si propone di coinvolgere i cittadini affinché possano fruire degli spazi pubblici con serenità, rifinanziato quest’anno dall’amministrazione con risorse per 50mila euro.
“L’area della stazione ferroviaria, a partire da piazza Don Minzoni per poi raggiungere zone come via XI Febbraio, sono da tempo al centro dell’attenzione della nostra amministrazione – sottolinea la sindaca Brenda Barnini – Accrescere il senso di sicurezza e contrastare invece il degrado e le situazioni di rischio sono obiettivi centrali che stiamo perseguendo da anni sia con il coinvolgimento delle forze dell’ordine, con le quali il dialogo è costante, sia attraverso lavori, penso al progetto di riqualificazione della zona di via Fabiani e viale Palestro, al potenziamento e allo sviluppo del sistema di videosorveglianza dell’intera area o ancora alla demolizione del parcheggio multipiano di via XI Febbraio, a breve al via. Accanto a questo, siamo convinti tuttavia che sia necessario far vivere i luoghi, occuparli con iniziative che coinvolgano associazioni e cittadini di ogni età: per questo abbiamo scelto di scommettere ancora una volta sul progetto Hugo, un progetto che ognuno di noi può scrivere insieme agli esperti di COeSO Empoli, e per questo invito tutti gli interessati a non mancare all’iniziativa del 30 ottobre e a dare il proprio prezioso contributo per arricchire il percorso”.
Durante la serata saranno presenti anche gli operatori del Consorzio COeSO Empoli per illustrare le attività della nuova edizione del progetto HUGO. Sarà illustrato il programma di corsi, eventi e servizi rivolti a tutta la popolazione con l’obiettivo di animare di iniziative la zona della stazione e favorire il coinvolgimento dei cittadini residenti, dei commercianti e dei passanti. Al termine dell’incontro saranno raccolte idee, proposte e adesioni ai laboratori partecipativi di quartiere che si svolgeranno tra novembre 2023 e maggio 2024.
L’iniziativa è aperta a tutti coloro che sono interessati a contribuire al percorso.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa Leggi tutto
-
Manifattura Tabacchi e Toast Project presentano la mostra collettiva Pubblico
Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi per Pubblico, Leggi tutto
-
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, Leggi tutto
-
Amitav Ghosh a Firenze per Toscana dei lettori col nuovo libro Fumo e ceneri
Un diario di viaggio, ma anche un memoir e un’escursione nella storia economica e culturale Leggi tutto