Cultura Pontedera
martedì 25 Febbraio 2014
Il premio Strega Walter Siti a Pontedera. Lo scrittore sarà ospite del Teatro Era per il progetto “50 spettatori da adottare”
Martedì 25 febbraio, alle ore 21, il progetto 50 spettatori da adottare, percorso di educazione e formazione dello spettatore, organizzato dalla Fondazione Pontedera Teatro e diretto da Roberto Bacci, ospiterà Walter Siti, vincitore dell’ultima edizione del Premio Strega con il romanzo Resistere non serve a niente edito da Rizzoli.
Formatosi alla Scuola Normale Superiore di Pisa, Walter Siti ha insegnato nelle Università di Pisa, Cosenza, L’Aquila ed ha curato l’opera omnia di Pasolini per la collana editoriale “I Meridiani” della casa editrice Mondadori.
Ha pubblicato due volumi di critica letteraria, Il realismo dell’avanguardia (Einaudi, 1973) e Il neorealismo nella poesia italiana (Einaudi, 1980); ha pubblicato inoltre su varie riviste italiane e straniere («Nuovi argomenti», «Paragone», «Rivista di letteratura italiana» e altre) saggi su Montale, Penna, Pasolini e sulla poesia italiana contemporanea.
A partire dagli anni ’90 ha cominciato a pubblicare anche romanzi, in cui la visione della realtà sociale spesso si sublima, e viene filtrata, da storie d’amore omosessuale. Nel 2007 è stato finalista del premio letterario Premio Bergamo; nel 2009 ha vinto il premio letterario Dedalus.
Dal novembre del 2008 tiene sulla “Stampa” di Torino una rubrica di televisione intitolata “La finestra sul niente”.
L’incontro organizzato con Walter Siti si inserisce nel progetto 50 spettatori da adottare, giunto al secondo anno, che si propone di far riscoprire ai partecipanti il piacere di frequentare il teatro insieme, e di offrire una forma di scambio di idee e di opinioni con registi e attori che saranno le guide di questa esperienza. Il progetto, iniziato il 7 gennaio con cadenza settimanale, ha visto la partecipazione di Cesar Brie, Bustric, Silvia Pasello, Silvio Castiglioni, Paolo Benvenuti ed altri.
Fonte: Fondazione Pontedera TeatroEventi simili
-
Sono apparso alla Madonna il cortometraggio al Cinema La Gran Guardia
Esordirà il 2 aprile 2025, ore 19:00, a Livorno, al cinema La Gran Guardia, il Leggi tutto
-
Accendi il tuo talento, al via i corsi gratuiti a Vecchiano open day di presentazione
Accendi il tuo talento: venerdì 28 marzo alle 16 a Vecchiano la cooperativa Aforisma organizza Leggi tutto
-
This Is Our Resistance in music we are one musica e video al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Una serata di racconti, testimonianze e riflessioni, con musica e video, sul progetto “Music and Leggi tutto
-
Teatro e disagio psichico i gruppi Toscani si incontrano con la Regione
Le esperienze dei gruppi di lavoro nel teatro e nelle arti accanto al disagio psichico Leggi tutto
-
Per la Giornata mondiale del Teatro presentazione del libro Gianna Giachetti, attrice presso l’associazione culturale Itaca
Il tributo a una carriera lunga sessant’anni, e allo stesso tempo un omaggio al mondo Leggi tutto
-
Presentazione del libro Oskar Stonorov. Una villa per Jorio Vivarelli di Rachele Tuci e Stefano Veloci alla Biblioteca Forteguerriana
In Biblioteca Forteguerriana, giovedì 27 marzo alle 17, per il ciclo “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, sarà Leggi tutto