Cultura Pontedera
martedì 25 Febbraio 2014
Il premio Strega Walter Siti a Pontedera. Lo scrittore sarà ospite del Teatro Era per il progetto “50 spettatori da adottare”
Martedì 25 febbraio, alle ore 21, il progetto 50 spettatori da adottare, percorso di educazione e formazione dello spettatore, organizzato dalla Fondazione Pontedera Teatro e diretto da Roberto Bacci, ospiterà Walter Siti, vincitore dell’ultima edizione del Premio Strega con il romanzo Resistere non serve a niente edito da Rizzoli.
Formatosi alla Scuola Normale Superiore di Pisa, Walter Siti ha insegnato nelle Università di Pisa, Cosenza, L’Aquila ed ha curato l’opera omnia di Pasolini per la collana editoriale “I Meridiani” della casa editrice Mondadori.
Ha pubblicato due volumi di critica letteraria, Il realismo dell’avanguardia (Einaudi, 1973) e Il neorealismo nella poesia italiana (Einaudi, 1980); ha pubblicato inoltre su varie riviste italiane e straniere («Nuovi argomenti», «Paragone», «Rivista di letteratura italiana» e altre) saggi su Montale, Penna, Pasolini e sulla poesia italiana contemporanea.
A partire dagli anni ’90 ha cominciato a pubblicare anche romanzi, in cui la visione della realtà sociale spesso si sublima, e viene filtrata, da storie d’amore omosessuale. Nel 2007 è stato finalista del premio letterario Premio Bergamo; nel 2009 ha vinto il premio letterario Dedalus.
Dal novembre del 2008 tiene sulla “Stampa” di Torino una rubrica di televisione intitolata “La finestra sul niente”.
L’incontro organizzato con Walter Siti si inserisce nel progetto 50 spettatori da adottare, giunto al secondo anno, che si propone di far riscoprire ai partecipanti il piacere di frequentare il teatro insieme, e di offrire una forma di scambio di idee e di opinioni con registi e attori che saranno le guide di questa esperienza. Il progetto, iniziato il 7 gennaio con cadenza settimanale, ha visto la partecipazione di Cesar Brie, Bustric, Silvia Pasello, Silvio Castiglioni, Paolo Benvenuti ed altri.
Fonte: Fondazione Pontedera TeatroEventi simili
-
Lucca, 3 giugno 2023 – Sarà una serata dedicata alle tradizioni e alle leggende lucchesi, Leggi tutto
-
Le aperture estive dei musei e dei siti di interesse culturale nei comune di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Villa Vittoria Cultura la rassegna culturale le iniziative della settimana
Con il mese di giugno entra nel vivo Villa Vittoria Cultura, la rassegna culturale nata Leggi tutto
-
SACRO è un progetto di Virgilio Sieni, con due esperienze di partecipazione aperte al pubblico
SACRO è un progetto di Virgilio Sieni ideato per il territorio di Empoli; un percorso Leggi tutto
-
4^ Tuscany Guitar Camp con tre chitarristi fingerstyle italiani: Andrea Valeri, Alberto Lombardi, Peppino d’Agostino
Il Six Bars Jail Folk Club organizza il 4° Tuscany Guitar Camp con tre straordinari Leggi tutto
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto