Cultura Firenze
martedì 29 Ottobre 2024
Il pranzo della domenica: DonPasta (Daniele De Michele) presenta in Manifattura Tabacchi il suo ultimo libro
Un libro nato con l’obiettivo di essere un omaggio alla cucina italiana come patrimonio culturale e affettivo, un inno alla condivisione e alla convivialità, alle tradizioni che legano le persone al passato e le proiettano nel futuro. Un libro che vuole ricordare ai lettori che il cibo è molto più di un semplice nutrimento: è memoria, è identità, è amore. DonPasta (Daniele De Michele) è il protagonista del nuovo appuntamento con la rassegna di libri TMMT, ideata da Manifattura Tabacchi e la libreria Todo Modo: martedì 29 ottobre, alle 18:30, lo scrittore e performer presenta nello spazio eventi del B9 il suo ultimo libro,“Il pranzo della domenica”, edito da Il Saggiatore. All’incontro con il pubblico parteciperà in dialogo con l’autore Silvia Chiarantini.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti; non è necessaria la prenotazione.
Il pranzo della domenica
Un viaggio sentimentale nella cucina delle nonne italiane, un’immersione nei sapori, nei profumi e nelle storie che si celano dietro ogni piatto della tradizione. L’Italia viene attraversata con gli occhi e le parole del cuoco e narratore DonPasta, dalle colline dell’Irpinia alle campagne mantovane, dalle montagne siciliane ai caruggi di Genova. Nel libro il lettore farà la conoscenza di Ornella, l’anziana panettiera che prepara il babà con l’amore del ricordo; Marinetta, la nonna ciclista che danza mentre impasta lo gnocco fritto; Maria, la lucana forte e resiliente che ci svela i segreti dei cavatelli; Giuliana, l’instancabile custode del crostino toscano; e tante altre donne straordinarie che ci aprono le porte delle loro cucine e dei loro cuori. DonPasta non si limita a raccogliere ricette, ma scava nel passato condiviso, cogliendo l’essenza antropologica di ogni pietanza, il suo legame con la terra, la storia e l’identità di un popolo.
Il pranzo della domenica, Il Saggiatore, pp. 200, € 18,00.
DonPasta, nome d’arte di Daniele De Michele (Galatina, 1974), è uno scrittore, un artista e un performer che ha messo al centro del suo lavoro il cibo. Ha realizzato per la Rai il documentario I Villani. Per Treccani e Corriere della Sera ha curato la serie web-tv Le Nonne d’Italia in cucina. Tra le sue molte pubblicazioni, ricordiamo Artusi Remix (2014), frutto di un lavoro condiviso con il Comitato scientifico di Casa Artusi.
Eventi simili
-
Giornate delle Case Museo dei personaggi illustri italiani: apertura gratuita della Casa Pontormo
Si aprono le porte delle Case Museo per scoprire personaggi illustri italiani delle “Giornate Internazionali Leggi tutto
-
In Biblioteca San Giorgio presentazione del libro nei Racconti di montagna di Martina Toninelli
Nella sala Manzini della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, giovedì 27 marzo alle 17 viene Leggi tutto
-
Presentazione di Logout disconnettersi il libro di Carlo Cuppini alla Galleria D’Arte Il Quadrivio
Secondo evento della Rassegna Culturale Visibile e Invisibile Il linguaggio del corpo e dei simboli Leggi tutto
-
Dibattito sulle manovre dei guerra degli imperialisti USA nel Pacifico e la crisi politac nella Repubblica di Corea
Venerdì 4 aprile 2025, ore 21:00, presso il circolo "R.Andreoni" via Antonio D'Orso 8 a Leggi tutto
-
Pietrasanta, una città da leggere, via ai nuovi Gruppi di Lettura
Pietrasanta continua a investire nella promozione della lettura. Già insignita del titolo di “Città che Leggi tutto
-
A Lucca al via la Campagna Metti la Prevenzione nel carrello
Al via la sesta tappa della campagna Metti la prevenzione nel carrello, promossa da Regione Leggi tutto