Cultura Poggibonsi
venerdì 27 Dicembre 2013
Il Politeama presenta in anteprima “Andy – l’Alieno”. Incontro pubblico con il giovane regista Adriano Giotti autore del corto premiato al concorso del Cesvot
Venerdì 27 dicembre alle ore 17 il Cinema Teatro Politeama di Poggibonsi presenta in anteprima il cortometraggio “Andy – l’Alieno”, premiato alla quinta edizione del concorso “RacCorti sociali. Piccoli film per grandi idee”, organizzato dal Cesvot. Il video è stato realizzato dal giovane regista e autore Adriano Giotti e prodotto dall’associazione “Amici di Poggibonsi”.
Adriano Giotti, poggibonsese, si è laureato in Scienze della Comunicazione all’Università di Siena e poi ha frequentato la “Scuola Holden” a Torino, fondata da Alessandro Baricco, studiando sceneggiatura e scrittura. Nel 2011 Adriano si trasferisce a Roma e viene selezionato per partecipare al Ncn Lab 2011 dove riceve una menzione speciale per la sceneggiatura del cortometraggio “A Vuoto”. Nel 2012 con il cortometraggio “Abbiamo tutta la notte” vince diversi premi (miglior cortometraggio, miglior regia, miglior fotografia e miglior sceneggiatura) al concorso “Tutto in 48 ore” promosso da RAI 5 e rappresenta l’Italia al “48 Hours Film Festival” di Los Angeles. Fra poche settimane inizierà a lavorare ad un nuovo “corto” cofinanziato da “Rai Cinema”.
“Andy l’Alieno” è dedicato ai bambini autistici ed è stato girato interamente nel Comune di Poggibonsi.
Venerdì 27 dicembre, il cortometraggio verrà presentato in anteprima nella sala minore del Cinema Teatro Politeama nell’occasione di un incontro pubblico con il giovane autore. Sabato 28 e domenica 29 dicembre sarà proiettato nelle due sale cinematografiche del Politeama prima dei film in programmazione.
Fonte: Comune di PoggibonsiEventi simili
-
Visite guidate alla mostra di Poggio a Caiano per raccontare la giovinezza di Ardengo soffici a Parigi
Ardengo Soffici è un artista che merita di essere conosciuto bene. Ricordato tra i più Leggi tutto
-
XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia
Al via domani, venerdì 26 maggio, la quattordicesima edizione dei Dialoghi di Pistoia che tornano Leggi tutto
-
Gruppo Synlab: al via Prato La Campagna Ripartire in salute, con Open Day e iniziative di prevenzione
Open day e screening gratuiti per prendersi cura della propria salute, approfondendo con gli specialisti Leggi tutto
-
Terza e ultima giornata La città dei lettori, Centro Pecci Books – Voci, scritture e immagini del contemporaneo
Sabato 27 maggio 2023, la terza e ultima giornata di Centro Pecci dei lettori ha Leggi tutto
-
La Costituzione raccontata dai ragazzi, gli studenti del Gobetti-Volta recitano la Carta in piazza
L’articolo 1 innanzitutto, dove si riconosce nell’Italia una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Ma anche Leggi tutto
-
Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni a cura di Maria Rosa Sossai. Progetto partecipativo con mostre e laboratori
Dopo i positivi riscontri ottenuti in occasione del weekend inaugurale, il progetto partecipativo Riconciliarsi. Artisti, Leggi tutto