Spettacoli Pisa
sabato 8 Febbraio 2014
Il Poetry Slam sbarca a Pisa. Appuntamento al Lumiere con il poeta e performer Dome Bulfaro
Era il 1987, quando il poeta americano Merc Kelly Smith ideò una gara in cui i concorrenti erano poeti, e si sfidavano declamando i propri versi davanti al pubblico.
Sabato 8 febbraio, alle ore 22.30, dieci concorrenti e autori di testi scritti di proprio pugno si sfideranno all’ultimo verso sul palco del Lumiere di Pisa, in una gara dal ritmo serrato, sotto la conduzione del poeta e performer Dome Bulfaro.
Tre minuti a testa per provare a esprimere tutto il proprio talento artistico, senza l’ausilio di alcuna strumentazione scenica. I poeti in gara saranno valutati da una giuria formata da cinque persone sorteggiate nel pubblico, e il vincitore proseguirà nelle fasi successive del torneo, la cui finale si terrà in Svezia.
Pisa diviene quest’anno tappa del Campionato LIPS (Lega Italiana Poetry-slam). L’evento nasce da un’idea di Massimiliano Antonucci, poeta tarantino ma pisano d’adozione, che grazie all’appoggio di Dario Danti, Assessore alla Cultura, e con il Patrocinio del Comune e del Gruppo Internazionale di Lettura, riesce a far approdare questo connubio tra poesia e prestanza scenica nella nostra città.
Il Poetry-slam, importato dall’America da Lello Voce, si fa portavoce di un modo nuovo di proporre la poesia, che va oltre gli schemi tradizionali, e che nella sua modernità riesce ad esprimere concetti antichi, che fanno parte di noi da sempre. Non solo una gara, ma sana competizione, performance, partecipazione viva e dinamica. Lo slam avvalora l’importanza dell’espressione popolare, riportando la poesia a una dimensione più estesa, dove è fondamentale il contatto vero tra il poeta e il proprio pubblico.
Poetry-slam è un’inedita sfida di parole che offre la reale possibilità di divulgare e fruire poesia, una competizione avvincente dalle regole semplici, ma è soprattutto l’occasione giusta per assistere al fenomeno più stravagante della poesia contemporanea, che negli ultimi anni ha saputo costruire una sua rete in tutta Europa, proponendo uno sguardo nuovo sulla realtà e nuovi modelli di contatto tra poesia e “pubblico della poesia”.
Domenica 9, il giorno dopo lo slam, lo stesso Dome Bulfaro terrà un laboratorio intensivo della durata di quattro ore di “Poesia ad Alta Voce”, presso la Sala Prove della Stazione Leopolda dalle ore 15 alle 19.
Info Poetry-slam e laboratorio di poesia: www.massimilianoantonucci.it, oppure, massiantonucci@gmail.com. Per il programma completo della serata: www.lumierepisa.com
Fonte: Lumiere Pisa
Eventi simili
-
Bobo Rondelli in concerto al Colibrì
Un cacciucco di ironia e poesia. Istrionico e irriverente, Bobo Rondelli porta la sua musica Leggi tutto
-
I giardinieri della vita con la compagnia di danza tedesca Freies Tanz Ensemble alla Tenuta Dello Scompiglio di Vorno
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno, alle ore 17.30, negli spazi esterni della Leggi tutto
-
Frontal e Clap! Clap!: in prima assoluta il nuovo progetto tra jazz ed elettronica per un viaggio alle origini del ritmo
Un incontro inedito tra due delle realtà musicali più originali della scena italiana: Frontal, Leggi tutto
-
InStabile Open Air tra teatro, musica e arti performative
Con l'arrivo del caldo, il tendone di InStabile va in soffitta fino a settembre, ma Leggi tutto
-
Misericordia di Empoli e Istituto Calasanzio insieme per Sebastiano and Friends una serata di musica e solidarietà
Una serata di musica e solidarietà per stare insieme e raccogliere fondi da devolvere ad Leggi tutto
-
Orchestra Toscana Classica suona insieme al solista Gregorio Del Vecchio a Santo Stefano al Ponte
Sarà la raffinata bacchetta di Biagio Ilacqua a dirigere l’Orchestra Toscana Classica nei due concerti Leggi tutto