Teatro Firenze
da martedì 11 Febbraio 2014 a sabato 15 Febbraio 2014
“Il piccolo spazzacamino”, capolavoro per l’infanzia di Benjamin Britten, in un nuovo allestimento del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Ad un anno dal centenario della nascita del compositore inglese Benjamin Britten (1913-1976), il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino dedica l’opera Il piccolo spazzacamino (The Little Sweep) alle scuole di Firenze, che andrà in scena al Piccolo Teatro a partire da martedì 11 febbraio per sei recite in un nuovo allestimento con la regia di Angelica Dettori.
Il Coro Ragazzi Cantori di Firenze, l’Ensemble Rosa Antica della Scuola di Musica Ladini, gli elementi del Coro Giovanile del Teatro Goldoni di Livorno, l’Ensemble Strumentale del Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze, saranno diretti da Marisol Carballo. L’allestimento prevede le scene di Roberta Lazzeri, i costumi sono curati da Gianna Poli, le luci sono di Luciano Roticiani.
Lo spettacolo è dedicato principalmente agli studenti delle scuole primarie di primo e secondo grado ma anche alle famiglie cui saranno dedicate le recite del 14 e 15 febbraio rispettivamente alle 20.30 e 16.30. L’opera racconta la storia del piccolo Sem che, venduto dai genitori a due malvagi spazzacamini, è costretto a intrufolarsi nei camini più stretti e rimane intrappolato in uno di essi. Fortunatamente viene salvato da un gruppo di ragazzi che giocano nella casa e che lo aiutano a scappare sfuggendo agli spazzacamini e alla perfida governante.
Il tutto sarà preceduto dal prologo Facciamo un’opera, in cui i protagonisti decidono di mettere in scena la storia dello spazzacamino chiedendo l’aiuto del pubblico che sarà quindi coinvolto per provare e cantare insieme quattro canzoni.
Benjamin Britten, uno dei maggiori compositori del Novecento, ha scritto numerose opere per bambini e in questo caso il tema dello sfruttamento dell’infanzia, reso con immagini accese e ricche di pathos, viene affrontato dal compositore con meravigliosa levità, conservando sempre il senso del divertimento e dell’umorismo.
La produzione si avvale della collaborazione del Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze e dei laboratori scenografici e sartoria del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
Direttore Marisol Carballo
Regia Angelica Dettori
Scene Roberta Lazzeri
Collaborazione ai costumi Gianna Poli
Luci Luciano Roticiani
Coro Ragazzi Cantori di Firenze e Ensemble Rosa Antica
della Scuola diMusica Landini
Elementi del Coro Giovanile del Teatro Goldoni di Livorno
Ensemble Strumentale del Conservatorio“Luigi Cherubini”di Firenze
Nuovo allestimento Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
in collaborazione con i laboratori scenografici e sartoria
del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
In collaborazione con il Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze
Teatro Comunale
Piccolo Teatro
Martedì 11 febbraio, ore 10.00*
Mercoledì 12 febbraio, ore 10.00*
Giovedì 13 febbraio, ore 10.00*
Venerdì 14 febbraio, ore 10.00*
Venerdì 14 febbraio, ore 20.30
Sabato 15 febbraio, ore 16.30
* recite per le scuole
Comprare online, conviene! Si risparmia, infatti, il 10% della prevendita.
Info e Prenotazioni: 055 2779350, dal martedì al venerdì 10.00-16.30; sabato 9.00-13.00;
Il call center è attivo dal martedì al venerdì 10.00-13.00 e dalle 14.00 alle 17.00.
Biglietteria Teatro Comunale, Corso Italia 16 – Firenze – fax: +39 055 287222.
www.maggiofiorentino.com; biglietteria@maggiofiorentino.com
Fonte: Maggio Musicale FiorentinoEventi simili
-
Arlecchino furioso in scena a Castellina Marittima
Venerdì 12 agosto 2022 alle 21,30, nella Terrazza dell’Ecomuseo a Castellina Marittima (Pisa), Stivalaccio Teatro Leggi tutto
-
Il Meglio di il nuovo spettacolo di Andrea Pucci con tre date in Toscana
Il suo Nuovo One-man show sarà un work in Progress ripercorrendo FUORI DAGLI SCHEMI TEATRALI Leggi tutto
-
I migliori danni della nostra vita con Marco Travaglio al Teatro Romano
Lunedì 12 Settembre 2022, orario di inizio 21:00, al Teatro Romano di Fiesole si svolgerà: I Leggi tutto
-
Amen Massimo Recalcati al Teatro Romano di Fiesole
Venerdì 2 Settembre 2022, orario di inizio 21:00, al Teatro Romano di Fiesole ci sarà Leggi tutto
-
Spettacolo comico-medievale a Roccatederighi
E’ ambientata in Inghilterra, durante il Medioevo, con un Re pazzo, un parlamento in rivolta Leggi tutto
-
Boccascena il Festival delle frazioni, teatro nei rifugi
Boccascena il Festival delle Frazioni/ Teatro nei Rifugi sarà dal 5 al 21 agosto. Venerdì 5 Leggi tutto