Cultura Firenze
giovedì 3 Luglio 2014
Il Piccolo Coro Melograno a “O Flos Colende” con Gabriel Garrido
“È un grande onore per noi essere stati chiamati a collaborare col maestro Gabriel Garrido in un evento come O Flos Colende. Per i nostri giovani cantanti è un impegno importante che stanno affrontando con grande responsabilità nel confrontarsi con un genere musicale per loro del tutto nuovo”. È stato un intenso weekend di lavoro per Laura Bartoli, direttrice del Piccolo Coro Melograno, e i suoi piccoli cantanti tra i 5 e i 13 anni.
Saranno tra i protagonisti del dramma “San Ignacio” il 3 luglio sul sagrato del Duomo di Firenze insieme all’Ensemble Elyma e al suo fondatore l’argentino Gabriel Garrido all’interno di O Flos Colende.
Prenderanno parte all’esecuzione dei villancicos all’interno di un ricco repertorio rinascimentale-barocco.
Laura Bartoli ha lavorato insieme a loro, fianco a fianco con il maestro Garrido. “È un’occasione importante per me e per i ragazzi – dice la direttrice del Piccolo Coro Melograno – nonché ricca di emozioni e responsabilità. Potersi confrontare con personalità della musica internazionale e con repertori così diversi da quelli che solitamente portiamo in scena, ci permette di metterci in gioco e di crescere tutti insieme, artisticamente e nella vita”.
In questo 2014 è l’ennesimo successo per il Piccolo Coro Melograno, reduce da tre vittorie in altrettanti concorsi nazionali e da una tournee di successo a Castellammare di Stabia.
Nello scorso febbraio la corale fiorentina ha anche avviato un’altra collaborazione internazionale esibendosi con il coro Christian Broadcasting System (tutti tra i 10 e i 13 anni) della città di GwangJu (Corea del Sud).
Per informazioni: Mario Piccioli 3333149823 info@piccolocoromelograno.it
Fonte: Piccolo Coro MelogranoEventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto