Cultura Pistoia
giovedì 13 Marzo 2025
Il Petrocchi intimo e montanino: incontro con Maurizio Ferrari alla biblioteca Forteguerriana
Per il ciclo “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, organizzato dalle biblioteche Forteguerriana e San Giorgio, giovedì 13 marzo alle 17 nella sala Gatteschi della Forteguerriana verrà presentato il libro di Maurizio Ferrari Il Petrocchi intimo e “montanino” del Novo dizionario (Pistoia, Compagnia dei santi bevitori, 2024). Si tratta del terzo volume della serie “I Quaderni del Parco”, progettata dal Parco letterario Policarpo Petrocchi e diretta da Giovanni Capecchi, Maurizio Ferrari, Andrea Ottanelli e Claudio Rosati.
Il Nòvo dizionario universale della lingua italiana è stato per molti anni, dalla sua pubblicazione in due volumi tra il 1887 e il 1891 fino all’incirca alla metà del Novecento, uno strumento di fondamentale importanza per l’apprendimento e lo studio della lingua italiana. Ma le duemilaciquecento pagine della poderosa opera, nella quale ogni lemma è accompagnato da spiegazioni ed esempi, possono essere lette anche come un vero e proprio libro. Parlando a tutti e non solo agli specialisti, il libro di Ferrari riesce ad essere un testo dal quale partire per avvicinarsi alla conoscenza di Policarpo Petrocchi, dei suoi anni e dei suoi luoghi.
Maurizio Ferrari ha insegnato Lettere nelle scuole superiori pistoiesi. Impegnato nel rilancio del territorio appenninico, è presidente dell’associazione “Amo la montagna”, membro del Parco letterario Policarpo Petrocchi di Castello di Cireglio e dell’associazione Terra Selvaggia. Autore di saggi e monografie, ha pubblicato tra l’altro libri di racconti ispirati alla vita quotidiana di Sambuca. Con Marco Breschi ha scritto Montagne vuote. “Homo appenninicus” cercasi (Forum, 2023) e curato Italia dimenticata. Dal declino alla rinascita delle terre alte e remote (Forum, 2024).
Alla presentazione del libro interverrà Giovanni Capecchi, alla presenza dell’autore.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Presentazione di due corsi pittura e scultura all’Orcio d’Oro
Un'opportunità importante, anzi due: due corsi di avvicinamento alla pittura, al disegno, all'arte del modellaggio Leggi tutto
-
Appuntamento al Museo 2025 primo incontro: Angiolo Tommasi. Dalla pittura dal vero alla cronaca sociale al Museo Cassioli
Primo incontro della rassegna "Appuntamento al Museo 2025", in programma sabato 29 marzo alle ore Leggi tutto
-
Presentazione del libro Genereazione Settanta di Miguel Gotor presso l’Associazione Vie Nuove
Martedì 25 marzo 2025, alle ore 17.30, presso l'associazione e il circolo "Vie Nuove" di Leggi tutto
-
Mostra Ecce Homo percorso artistico sensoriale al centro Pala Todisco di San Giuliano Terme
Presso il nuovo centro Pala Todisco di San Giuliano Terme (PI), da lunedì 31 marzo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il Dantedì: una lectura Dantis del canto IX del Paradiso
Venerdì 28 marzo 2025, alle 17.30, al Cenacolo degli Agostiniani di Empoli (via dei Leggi tutto
-
Walden Valdelsa incontri con il coreografo Virgilio Sieni
Dall'8 marzo al 29 maggio 2025, dieci appuntamenti a cura del coreografo Virgilio Sieni nei Leggi tutto