San Vincenzo
da venerdì 13 Aprile 2018 a domenica 15 Aprile 2018
Il Palio della Costa Etrusca, nuovo format per la storica corsa sulla spiaggia
Il Palio della Costa Etrusca evento di punta della primavera di San Vincenzo (LI). Nuovo format per la storica corsa equestre, l’unica a livello nazionale che si corre sulla spiaggia, arricchita e potenziata nel programma sviluppato lungo l’arco di tre giorni, dal 13 al 15 aprile, dall’inserimento spettacolare della Giostra della Quintana e della corsa delle Amazzoni a fianco di musica e talk show. Ma anche nei protagonisti con i migliori fantini del Palio di Siena pronti a montare i velocissimi cavalli sull’arenile e a raccogliere l’eredità di Dino Pes, detto Velluto, vincitore lo scorso anno con i colori di Bibbona. Ed ancora la partecipazione del grande paroliere e autore Mogol ospite di un incontro dal sapore nostalgico insieme a Massimo Guantini e Detto Mariano e la sorpresa di Varenne, il più famoso cavallo del mondo. Già online anche il nuovo sito che correrà fianco a fianco ad una campagna di comunicazione e promozione di cui godrà tutta la costa.
Presentata venerdì 5 gennaio allo Yacht Club di San Vincenzo la dodicesima edizione della competizione equestre più affascinante del calendario internazionale. A sfidarsi, per contendersi il cencio-drappo realizzato quest’anno da Claudia Nerozzi, le otto contrade della costa etrusca (Rosignano Marittimo, Cecina, Bibbona, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Campiglia Marittima, Suvereto e Piombino).
L’enorme successo dell’edizione dello scorso anno con migliaia di visitatori, dopo una lunga assenza durata dieci anni, ha obbligato gli organizzatori dell’associazione sportiva dilettantistica “Palio della Costa Etrusca” ed il Comune di San Vincenzo a ripensare la manifestazione per abbracciare un periodo più lungo in una fase della stagione ancora debole.
Promossa con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci ed il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e dell’Ambiente, della Regione Toscana e della Camera di Commercio Maremma e Tirreno è stato Roberto Saggini, deux ex machina della kermesse ad illustrare il programma: “abbiamo cambiato la struttura della manifestazione per renderla ancora più turistica ed attrattiva per un pubblico più ampio con l’inserimento della Giostra della Costa Etrusca e di una serie di eventi collaterali destinati a richiamare turisti, famiglie ed appassionati come la sfilata nel centro di San Vincenzo con 60 cavalli e la partecipazione, se sarà in Italia, di Varenne. Aumenteremo i posti in tribuna fino a mille e miglioreremo ogni aspetto della tre giorni”. Per il Sindaco, Alessandro Bandini “il Palio è una scommessa vinta sia dal punto di vista della partecipazione di pubblico sia organizzativa. La manifestazione valorizza tutta la costa etrusca e non solo San Vincenzo. E’ così che si fa turismo”. Gli fa eco Elisa Malfatti, assessore al turismo: “con l’anticipazione della manifestazione diamo una spinta decisiva al turismo della costa e della nostra San Vincenzo. Il Palio è la manifestazione più importante che organizziamo insieme a Mare di Gusto. La competizione sportiva folcloristica fa bene alla promozione del territorio”. Ad applaudire la scelta coraggiosa di spostare il Palio è anche il consigliere regionale è Gianni Anselmi: “La collocazione temporale è intelligente. – ha spiegato – Il mainstream del piano di promozione della Regione Toscana è quello di incentivare i flussi turistici su tutto l’arco dell’anno e non solo nei periodi di punta. E’ una linea giusta quella scelta da San Vincenzo che lavora in prima linea sulla frontiera difficile e sempre più competitiva del turismo”. L’organizzazione della Giostra della Costa Etrusca è stata affidata all’esperto Roberto Parnetti: “Fino ad oggi non era mai stato tentato questo abbinamento. Il Palio della Costa Etrusca sarà il primo Palio in Italia. Abbiamo già selezionato gli otto cavalieri, tutti di livello nazionale, che rappresenteranno le contrade. Sarà uno spettacolo incredibile”. Tra i pretendenti alla vittoria finale ci sarà anche il fantino Francesco Caria, detto Tremendo: “lo scorso anno sono stato un po’ sfortunato – ha raccontato – ci riprovo. La corsa di San Vincenzo è unica nel suo genere. E’ una corsa faticosa e bellissima. Voglio vincere”. Presenti alla conferenza stampa il sottosegretario Silvia Velo, il veterinario, Massimo Spinelli e Marco D’Agliano, Presidente Onorario dello Yach Club San Vincenzo.
Per informazioni:
www.paliodellacostaetrusca.it e pagina ufficiale Facebook.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Onirica festival delle arti di strada a Villa Caruso di Bellosguardo
𝐈𝐥 𝟏𝟐 𝐞 𝟏𝟑 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨, 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐮𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐨𝐬𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐚 𝐋𝐚𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐚 𝐒𝐢𝐠𝐧𝐚 𝐬𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐞𝐫𝐚̀ Leggi tutto
-
Piotta Summer Tour sbarca a Firenze, concerto a Stella Rossa Fest
Il tour del rapper e cantautore romano Piotta passa da Firenze, il concerto gratuito è Leggi tutto
-
La Fabbrica dei Sogni arriva alla Casa del Popolo di Settignano
Venerdì 27 giugno alle ore 18.00 arriva alla Casa del Popolo di Settignano, Firenze, il Leggi tutto
-
Bodies on glass spettacolo del Festival Nutida al Castello dell’Acciaiolo
Giovedì 26 giugno alle ore 19 al Castello dell’Acciaiolo di Scandicci va in scena Bodies Leggi tutto
-
Tempo Reale porta nuovi suoni in città per Secret Florence 2025
Un omaggio a Luciano Berio e un’installazione sonora interattiva tra le proposte della decima edizione. Leggi tutto
-
Dal Chat Noir al Signor G. Storie da cabaret in tre serate con Andrea Bruni a Firenze
Come nasce il termine cabaret? Perché in un grande teatro di Berlino c’era uno scantinato Leggi tutto