Spettacoli Firenze
sabato 2 Novembre 2024
Il nuovo progetto Fernet con la band Petralana tra musica, teatro e animazioni
Al The Square di Firenze sabato 2 novembre, ore 20.45 e domenica 3 novembre, ore 18.00 ospita il nuovo progetto multimediale della band fiorentina Petralana tra musica, teatro e animazione sugli orrori della Seconda Guerra Mondiale
Fernet è un progetto che fonde diversi linguaggi espressivi. E’ musica, teatro, video e animazione. Sul palco la band Petralana e l’attore Pietro Traldi, accompagnati da una video animazione in stop motion, raccontano la storia di Pietro, un contadino delle Langhe che si fa soldato per sfuggire ad una delusione amorosa e si trova a vivere (e poi, di nuovo, a sfuggire disertando) gli orrori della Seconda Guerra Mondiale.
L’idea dello spettacolo nasce dall’omonimo concept album dei Petralana e della collaborazione tra il regista teatrale Federico Grazzini, il documentarista Tommaso Orbi e l’animatrice Linda Kelvink. Un semplice contadino delle Langhe che parte soldato per fuggire dal suo piccolo mondo e da una delusione d’amore. Pietro, conosciuto da vicino l’orrore della guerra, diventa disertore e decide di emigrare in America.
Fernet è il viaggio in un mondo rurale che non esiste più. Un mondo dove il Fernet era l’unico sollievo per calmare le asprezze della vita.
L’Album
I Petralana sono Tommaso Massimo, Marco Gallenga, Guido Melis e Richard Cocciarelli, quattro abili musicisti pronti a salire quella collina cantata da De Gregori per raccontare la storia di un uomo in fuga dalla propria realtà, dall’amore perduto e dalla guerra. Un racconto delicato, visivo e piacevolmente lontano dalla nostra quotidianità; un mondo rurale, che si avvicina alle descrizioni letterarie di una campagna in guerra, dove contadini e soldati raccontano il proprio esistere tra il sopravvivere e il fuggire (Music on Tnt).
Il mondo letterario di Pavese e Fenoglio è stato il punto di partenza per questa storia. La riscoperta del paesaggio, l’amore e insieme il rifiuto verso le proprie radici, la ricerca della felicità in un paese straniero, il rapporto città-campagna, le passioni primitive sono alcuni dei temi con i quali ci siamo confrontati.
La storia di Pietro racconta anche di momenti drammatici, “i corvi fanno cerchio” sulle teste dei personaggi nelle Langhe così come nella nuova vita in America. Il nostro protagonista conoscerà l’attrazione del “gorgo scuro”, per i flutti che sembrano chiamarlo a sé per un istante.
Poi sarà la volta del sogno, dove Pietro troverà finalmente rifugio, immaginando un ritorno alla terra e alle cose semplici.
Dove: THE SQUARE via Domenico Cirillo, 1 Le Cure, Firenze
Info contact@thesquarefirenze.it – T. 338 4790437 – thesquarefirenze.it

fernet
Eventi simili
-
Fonterossa Days, la 9/a edizione: a Pisa due giorni di concerti per esplorare tutte le avanguardie del jazz
Due giornate di musica e sette live per immergersi nel sound d’avanguardia ed esplorare tutte Leggi tutto
-
Trio Eidos in concerto al Centro Porsche Firenze
Guidati dalla musica. Saranno le note del Trio Eidos, formazione cameristica tra le più apprezzate Leggi tutto
-
Improvisation/Composition: a Firenze il live del laboratorio condotto da Joëlle Léandre
Contrabbassista, compositrice e pioniera della presenza femminile nella free music, già collaboratrice di John Cage, Leggi tutto
-
Un secolo di canzoni: l’omaggio al cantautorato italiano di Giovanni Gulino, Fabrizio Mocata e Mato Sciacca
L’ex frontman dei Marta Sui Tubi Giovanni Gulino, il pianista nominato ai Latin Grammy Leggi tutto
-
Lucca Classica sul sipario della undicesima edizione, si parte dell’Ospedale San Luca e si chiude con la notte delle chitarre
Prende il via domani (mercoledì 23 aprile) l’undicesima edizione del Lucca Classica Music Festival. La Leggi tutto
-
Laurence Juber uno dei chitarristi più dotati e versatili al mondo in concerto al Six Bars Jail
Laurence Juber, già ospite del Six Bars Jail nel 2011, è senza dubbio uno dei Leggi tutto