Cultura Pisa
da giovedì 18 Novembre 2021 a giovedì 2 Dicembre 2021
Il Nuovo Giovedì rassegna di spettacoli, proiezioni e talk show al Teatro Nuovo Libera Musica
Al Teatro Nuovo Libera Musica nella centralissima Piazza della Stazione a Pisa, parte la rassegna “IL NUOVO GIOVEDÌ“. Una programmazione con grandissimi ospiti, spettacoli, proiezioni e talk show. Una rassegna con un “format” un po’ diverso dal solito che abbatte la quarta parete e porta il pubblico a contatto diretto con l’artista appena visto sullo schermo. Tutte le serate in programma prenderanno il via alle ore 21. Molti personaggi nazionali saliranno sul palco del Nuovo.
“Sarà motivo di orgoglio per il secondo teatro cittadino avere come ospiti nel nuovo cartellone “Il Nuovo Giovedì” questi personaggi di fama nazionale – afferma Andrea Magini, direttore artistico Teatro Nuovo Libera Musica – In queste serate il pubblico avrà anche l’occasione di parlare con i protagonisti della proiezione subito dopo la fine del film. Un occasione unica da non perdere”.
Da giovedì 18 Novembre iniziano i recital talk, proiezioni di grandi film seguite dal recital partecipato di uno dei protagonisti , il primo film ad essere proiettato sarà Il “Pranzo della domenica” e a salire sul palco sarà il grande Maurizio Mattioli.
Mercoledì 24 Novembre sarà la volta di “Profondo Rosso” il capolavoro horror di Dario Argento con il brivido che siamo certi aumenterà ascoltando le colonne sonore suonate direttamente dal grande Claudio Simonetti, che si esibirà eccezionalmente al Teatro Nuovo prima della partenza del suo tour europeo che lo terrà per mesi lontano dall’Italia.
Giovedì 25 novembre sarà la volta di un film cult “Fracchia la belva umana” e al termine recital talk con Elisabetta Villaggio che ci racconterà il grande Paolo e non solo.
Giovedì 2 dicembre torna ancora “E ora si ride” mentre Giovedì 9 dicembre dopo la proiezione di “Paulo Roberto cotequino centravanti di sfondamento” sarà la volta di Alvaro Vitali con il suo “Risate Vitali”.
BIGLIETTI. I tagliandi saranno acquistabili al costo di 15 euro (ridotto 10 euro per universitari, soci DLF e Libera Musica). Sarà possibile richiedere anche l’abbonamento a tutti gli spettacoli al costo di 40 euro.
Per ulteriori info e prenotazioni contattare il numero 3335692147 anche attraverso WhatsApp.
- Claudio Simonetti
- Elisabetta e Paolo Villaggio
- Maurizio Mattioli
Eventi simili
-
Giornate delle Case Museo dei personaggi illustri italiani: apertura gratuita della Casa Pontormo
Si aprono le porte delle Case Museo per scoprire personaggi illustri italiani delle “Giornate Internazionali Leggi tutto
-
In Biblioteca San Giorgio presentazione del libro nei Racconti di montagna di Martina Toninelli
Nella sala Manzini della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, giovedì 27 marzo alle 17 viene Leggi tutto
-
Presentazione di Logout disconnettersi il libro di Carlo Cuppini alla Galleria D’Arte Il Quadrivio
Secondo evento della Rassegna Culturale Visibile e Invisibile Il linguaggio del corpo e dei simboli Leggi tutto
-
Dibattito sulle manovre dei guerra degli imperialisti USA nel Pacifico e la crisi politac nella Repubblica di Corea
Venerdì 4 aprile 2025, ore 21:00, presso il circolo "R.Andreoni" via Antonio D'Orso 8 a Leggi tutto
-
Pietrasanta, una città da leggere, via ai nuovi Gruppi di Lettura
Pietrasanta continua a investire nella promozione della lettura. Già insignita del titolo di “Città che Leggi tutto
-
A Lucca al via la Campagna Metti la Prevenzione nel carrello
Al via la sesta tappa della campagna Metti la prevenzione nel carrello, promossa da Regione Leggi tutto