Spettacoli Montespertoli
domenica 28 Gennaio 2024
Il novecento in un soffio…anzi due. Continua la rassegna Moment musicaux a Prima Materia
Domenica 28 Gennaio alle ore 18:00 proseguono gli appuntamenti della rassegna “Moment Musicaux”, organizzata dall’associazione Prima Materia presso la propria sede in via di Poppiano 100, a San Quirico in Collina, nel Comune di Montespertoli.
Questa volta ad esibirsi sarà un trio composto da Agata Smeralda Petrognani (Flauto), Elisabetta Stanghellini (Arpa) e Raul Jain (Clarinetto), tre musicisti giovani ma già affermati con uno spettacolo dal titolo “Il novecento in un soffio…anzi due (e 47 corde)”.
Il programma che propongono affronta (quasi) tutta musica del Novecento, giocando a creare diverse combinazioni fra i tre musicisti del trio: dal flauto solo (Syrinx Debussy e incantesimi di Jolivet) a flauto, clarinetto e arpa (l’intermezzo della Carmen di Bizet), passando per il classico abbinamento flauto e arpa (di Villa-Lobos Distribuiamo des Flores e Bachiana Brasileira n.5, composizioni scritte originalmente per flauto e chitarra) per finire con l’abbinamento flauto e clarinetto (ancora una volta un duo di Villa-Lobos e Muczynski, autore americano del quale il duo eseguirà il Duo op. 24 del 1991).
Sicuramente tanta musica poco suonata ma molto bella, dalle potenzialità evocative del flauto solo di Debussy e di Bizet a quelle più virtuosistiche e contemporanee di Muczynski, passando dalle musiche ritmate del brasiliano Villa-Lobos.
Sarà interessante inoltre ascoltare come queste diverse formazioni permetteranno di far emergere sempre nuove possibilità e colori, partendo dal melodioso Intermezzo di Carmen (1874) in cui gli strumenti mantengono il loro suono e ruolo orchestrale tradizionale, fino poi a farli diventare quasi degli strumenti percussivi in Villa-Lobos.
La rassegna Moment Musicaux ha lo scopo di avvicinare grandi e piccini alla musica, creando occasioni di socializzazione e ascolto condiviso, in linea con la filosofia dell’associazione che si propone come una vera “comunità musicale”, dove la musica non è solo un fine ma anche e soprattutto un mezzo di aggregazione sociale.
L’ingresso è a offerta libera a sostegno delle attività dell’associazione, ma per avere accesso all’evento è necessario essere soci (ci si può tesserare sul momento al costo di 10 euro).
Eventi simili
-
Orchestra da Camera Fiorentina in concerto con Giancarlo Palena alla Fisarmonica e bandoneon alla Fondazione Zeffirelli
“La mia musica? Dieci per cento tango, novanta per cento classica contemporanea”, ripeteva Astor Piazzolla, Leggi tutto
-
Canto Libero concerto nel segno dell’Indimenticabile Lucio Battisti al festival Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
The Kolors in concerto a Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
Al The Cage l’ultimo appuntamento con Mostri Sacri Festival e il live di Yaraki per la rassegna My Generation
Venerdì 18 aprile ultimo grande appuntamento con il Mostri Sacri Festival, che anche quest’anno ha Leggi tutto
-
Il Conservatorio Boccherini protagonista di Lucca Classica con l’orchestra, il coro e tantissimi allievi
Il Lucca Classica Music Festival che inizia mercoledì 23 aprile è anche frutto di un Leggi tutto
-
Filosofia e musica per l’educazione del futuro: torna il Magical Philosophy Tour al Combo Social Club
“Good vibes” a Firenze: torna per il III anno il "Magical Philosophy Tour" un concerto Leggi tutto