Sagre e Feste Montepulciano
da lunedì 22 Dicembre 2014 a martedì 6 Gennaio 2015
Il Natale è ancora più magico! Il borgo toscano ospita i mercatini caratteristici e il Castello di Babbo Natale

Villaggio di Natale a Montepulciano (SI)
Nella splendida cornice del borgo rinascimentale di Montepulciano (in provincia di Siena) nasce un evento unico che, ricreando l’atmosfera tipica dei mercatini di Natale, unita alla magia del Castello di Babbo Natale, si pone l’obiettivo di diventare un appuntamento di primo piano tra gli eventi in programma per le imminenti festività natalizie.
Con inaugurazione sabato 22 novembre 2014, il Villaggio di Natale di Montepulciano, sviluppato nella zona alta del borgo toscano e aperto fino al 6 gennaio 2015, è una manifestazione ideata e promossa dall’Associazione Vivi Montepulciano in collaborazione con il Comune di Montepulciano, che intende rivolgersi a tutta la famiglia, proponendo una serie di attrazioni capaci di attirare varie fasce di età, dai più piccoli fino agli adulti, senza dimenticare i giovani e gli adolescenti.
All’interno della piazza principale di Montepulciano, Piazza Grande, delimitata dal Duomo, dal Palazzo Comunale e da altri magnifici palazzi cinquecenteschi, sorge il mercatino caratteristico con le casette in legno, in cui è possibile fare gli acquisti in vista del Natale, con tantissime idee regalo, dai decori per la casa e l’albero ai prodotti tipici di qualità e a chilometri zero, dai giocattoli alle specialità natalizie dolci e salate, dai prodotti per la cura della persona agli indumenti di lana e di pelle, fino ai gioielli artigianali e all’oggettistica più originale.
Da Piazza Grande, il mercato si sviluppa lungo via San Donato, per condurre i visitatori verso l’imponente Fortezza Medicea, luogo in cui è stato ricreato il fiabesco Castello di Babbo Natale. All’interno, i piccoli visitatori possono entrare nelle varie stanze (la stanza da letto, lo studio, il villaggio degli elfi e la stanza del trono), scrivere e imbucare la letterina per la richiesta del loro regalo, conoscere di persona Babbo Natale e fare una foto ricordo, per poi tuffarsi in una serie di emozionanti attività di gruppo, sia didattiche che di intrattenimento.
Oltre al mercatino e al Castello di Babbo Natale, all’interno del Villaggio di Natale è possibile visitare una straordinaria mostra con centinaia di Presepi provenienti da tutto il mondo, con delle vere e proprie rarità, entrare in contatto e fare un giro sui docili pony della fattoria di Babbo Natale, fare un’indimenticabile pattinata sulla pista di ghiaccio, sempre aperta, luogo di incontro ideale per trascorrere giornate fantastiche nella magica atmosfera dei canti di Natale e delle hit del momento, fare un giro in carrozza per il centro storico addobbato a festa e tante altre sorprese, da scoprire sul sito www.nataleamontepulciano.it e sulla pagina facebook dedicata.
Sul sito Internet sono presenti, inoltre, tutti i riferimenti utili per pianificare una vacanza di due o più giorni e vivere appieno l’emozionante atmosfera del magico Villaggio di Natale di Montepulciano, grazie all’apposita sezione “Mangiare e dormire”.
– Si ricorda che il Villaggio di Natale di Montepulciano è aperto nelle seguenti date:
22-23 novembre, 29-30 novembre, 5-6-7-8 dicembre, 12-13-14 dicembre, dal 19 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni tranne il 25 dicembre.
– L’Associazione Vivi Montepulciano è disponibile a sottoscrivere convenzioni specifiche per scolaresche, gruppi organizzati e associazioni.
Per informazioni:
Associazione ‘Vivi Montepulciano’
Area Comunicazione
e-mail: info@vivimontepulciano.it – info@nataleamontepulciano.it
phone: 349 7869970
Fonte: Associazione Vivi Montepulciano
Eventi simili
-
Al Parco delle Cascine di Firenze in arrivo la prima edizione del Firenze Cosplay Festival
4 aree tematiche, uno spazio dedicato alle più famose auto del mondo del cinema, gare Leggi tutto
-
Secondo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano
Dopo il successo del primo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano, il 29 gennaio, domenica Leggi tutto
-
San Valentino, torna la festa con le coppie d’oro e gli sposi da record
Il 1973 è l’anno in cui vengono inaugurate le Torri gemelle, i Pink Floyd pubblicano Leggi tutto
-
Pitti Taste 2023
Taste. In viaggio con le diversità del gusto è la manifestazione di Pitti Immagine che Leggi tutto
-
Carnevale delle due Rive Spicchio e Sovigliana
Domenica 5 febbraio, dalle ore 14.30, primo appuntamento per il Carnevale delle Due Rive Spicchio Leggi tutto
-
Carnevale dei Bambini di Vitolini 36^edizione
A Vitolini, nel comune di Vinci (FI) torna il 36° CARNEVALE DEI BAMBINI DI VITOLINI, organizzato Leggi tutto