Spettacoli Firenze
da giovedì 18 Dicembre 2014 a mercoledì 24 Dicembre 2014
Il Natale dell’ORT con Daniele Rustioni: ultimo concerto del 2014

Orchestra Regionale della Toscana
L’Orchestra della Toscana festeggia le feste con il tradizionale “Concerto di Natale”. In programma musiche di Beethoven, Brahms e Dvořák.
Debutto domani (18 dicembre) a Piombino per poi proseguire a Castelfiorentino (19), Figline Valdarno (20), Poggibonsi (22) e Pisa (23). Chiusura nel nostro Teatro Verdi a Firenze, mercoledì 24 in orario pomeridiano (17.00).
Sempre più richiesto dai maggiori teatri internazionali, Daniele Rustioni ha appena terminato l’impegno con l’Elisir d’amore alla Royal House Opera di Londra. Questa stagione vedrà il giovane direttore debuttare con la Filarmonica del Teatro La Fenice, con la Bournemouth Symphony, con la Filarmonica della Scala, con l’Orchestra Sinfonica di Tenerife e con la Netherlands Symphony Orchestra, mentre nel giugno 2016 dirigerà per la prima volta la Tokyo Symphony Orchestra.
Dopo il grande successo del concerto di apertura del Cartellone dell’ORT, lo scorso ottobre, Rustioni torna sul podio della ‘sua’ formazione toscana, in veste di unico protagonista del Concerto di Natale, alla direzione di tre capisaldi del repertorio ottocentesco.
La Leonora n.3 è una delle ouverture pensate da Beethoven come introduzioni sinfoniche alla sua unica opera teatrale (dalla genesi assai faticosa) dapprima intitolata, appunto, Leonora, poi definitivamente “Fidelio”. L’opera racconta – e le ouverture ne fanno il riassunto in note – di come Leonora, travestitasi da uomo con il nome di Fidelio, si finga guardia carceraria per tentare di liberare lo sposo Florestano ingiustamente imprigionato da un tiranno per le sue idee politiche. Le Variazioni su un tema di Haydn del 1873 (ma il tema in realtà è popolare, non di Haydn come si credeva all’epoca) servirono a Brahms per prender coraggio e affrontare finalmente il genere sommo della sinfonia a cui aspirava da almeno vent’anni; solo che, fino a queste Variazioni, non si era mai sentito sicuro di poter padroneggiare bene l’orchestra. La Sinfonia Dal nuovo mondo (1893) è una delle prime composizioni americane della storia scritta utilizzando anche temi da spiritual e da canti indiani, quando il boemo Dvořák era direttore del National Conservatory of Music di New York.
Stagione Concertistica 14_15
Daniele Rustioni direttore
BEETHOVEN Leonore n.3 op.72, ouverture
BRAHMS Variazioni su un tema di Haydn op.56a
DVOŘÁK Sinfonia n.9 op.95 ‘Dal nuovo mondo’
Piombino, Teatro Metropolitan giovedì 18 dicembre 2014 ore 21.00
Castelfiorentino, Teatro del Popolo venerdì 19 dicembre 2014 ore 21.15
Figline Valdarno, Teatro Garibaldi sabato 20 dicembre 2014 ore 21.00
Poggibonsi, Teatro Politeama lunedì 22 dicembre 2014 ore 21.00
Pisa, Teatro Verdi martedì 23 dicembre 2014 ore 21.00
Firenze, Teatro Verdi mercoledì 24 dicembre 2014 ore 17.00 concerto trasmesso in differita da Rete Toscana Classica
Stagione Concertistica – Posti numerati
I settore (Platea e I ordine di palchi) €16 intero – €14 ridotto
II settore (Galleria e II, III…ordine di palchi) €13 intero – €11 ridotto (tutti più diritti di prevendita)
Biglietti in vendita presso la Biglietteria del Teatro Verdi (tel. 055 21.23.20 – orario 10/13 e 16/19)
e presso tutti i punti del Circuito Regionale Box Office. On line su www.teatroverdionline.it
Fonte: Orchestra Regionale della ToscanaEventi simili
-
Momenti Musicali per bambini e ragazzi: alla scoperta di Mozart della Scuola Bonamici
Il 18 gennaio alle ore 10 presso le Officine Garibaldi, avrà luogo il secondo appuntamento Leggi tutto
-
Fever Night serata disco anni 70-80-90 al Sombrero
Sabato 11 febbraio al Sombrero di San Miniato Basso si svolgerà Fever Night, il nuovo Leggi tutto
-
Da Bach a Chiambretti, quattro secoli di musica in tv, al Teatro Shalom c’è Andrea Bacchetti
Quarto appuntamento della stagione concertistica del Centro studi musicali Ferruccio Busoni. La data da segnare Leggi tutto
-
Drusilla Foer e Madame al Musart Festival Firenze
Anche Drusilla Foer e Madame al Musart Festival Firenze. Drusilla Foer sarà in scena giovedì Leggi tutto
-
Al Cineclub Arsenale di Pisa performance live della cantautrice Chiara White e la proiezione di Ma Nuit
A quattro anni dal lancio dell'omonima rivista online iltermopolio.com, il Termopolio APS si presenta per Leggi tutto
-
La meglio gioventù, Carlotta Dalia e Giuseppe Gibboni in concerto all’auditorium del Boccherini
Lui è un violinista ed è il musicista che, dopo 24 anni, ha riportato in Leggi tutto