Cultura Firenze
da martedì 1 Aprile 2014 a venerdì 11 Aprile 2014
“Il Mugello dei sentieri” in 50 scatti: a Palazzo Panciatichi l’inaugurazione della collettiva fotografica
Le vedute di vallate incontaminate, distese di foreste, poderi isolati, l’intrico di aree agricole nelle variazioni di paesaggio scandite dalle stagioni: questo offre la mostra fotografica “Il Mugello dei sentieri”, che sarà inaugurata domani 1 aprile alle ore 9.30 al secondo piano di palazzo Panciatichi, sede del Consiglio regionale, in via Cavour 4.
La collettiva, che rimarrà aperta fino all’11 aprile in orario 9.30-18.30, è organizzata dal Photo Club Mugello e dall’Unione montana dei Comuni del Mugello e comprende 50 opere fotografiche. All’inaugurazione parteciperà il consigliere, e membro dell’Ufficio di presidenza, Marco Carraresi.
Fonte: Consiglio Regionale della ToscanaEventi simili
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto
-
Pietre della Memoria nasce una sezione dedicata alle vittime della deportazione: storie, testimonianze, informazioni
‘Inciampare’ sulla Memoria, sulla storia, su un nome che scolpito su una ‘pietra d’inciampo’ non Leggi tutto