Cultura Firenze
da mercoledì 29 Gennaio 2014 a mercoledì 12 Febbraio 2014
Il mondo della Cooperazione fiorentina a Palazzo Medici Riccardi. Decine gli appuntamenti organizzati dalle associazioni del territorio in occasione del Festival che le vede riunite
Dalle esperienze in Libano dei giovani musicisti di “Prima materia” al lancio della giornata mondiale contro le Mutilazioni Genitali Femminili (MGF), ma anche i progetti della Water Right Foundation e della Comunità di Sant’Egidio.
Un programma intenso quello del Festival della Cooperazione che dal 29 gennaio al 12 febbraio si svolgerà a Palazzo Medici Riccardi. Primo appuntamento alle 16.30 di mercoledì 29 gennaio nella Sala Luca Giordano con la presentazione dell’intero programma, alla presenza del Presidente della Provincia di Firenze, Andrea Barducci, del Consigliere provinciale e Coordinatore del Forum Territoriale, Stefano Fusi, della rappresentante della Regione Toscana, Cinzia Chighine e del Sindaco del Comune di Montespertoli, Giulio Mangani.
Proprio Montespertoli è la protagonista, a seguito della presentazione, del primo appuntamento con “Caro campo”, racconto dei giovani musicisti dell’Associazione Prima Materia che porteranno a Palazzo Medici il loro spettacolo che unisce i brani della musica tradizionale araba ed i testi scritti, per raccontare le condizioni dei rifugiati palestinesi nei campi del Libano. Una testimonianza che sarà anche fotografica, con la mostra allestita nella sala Quadri (accesso da via Ginori 14).
Il Festival proseguirà poi giovedì 30 gennaio nella Sala Pistelli (ore 16.30) con l’incontro “Sguardo e sogno e Comunità di Sant’Egidio – cronache di viaggio di un medico eurafricano”. Venerdì 31 gennaio sarà la Water Right Foundation ad organizzare nella Sala Quadri (ore 16.30) l’appuntamento “L’acqua che si mangia: sostenibilità alimentare e risorse idriche”.
A febbraio il programma prosegue con World Friend, la disabilità vista da Nairobi (lunedì 3 febbraio, ore 17, Sala Quadri) e la presentazione del Progetto ANME di Emergency in Africa (martedì 4 febbraio, ore 17.30, Sala Quadri).
Mercoledì 5 febbraio il lancio della giornata Tolleranza Zero contro le Mutilazioni Genitali Femminili (ore 16, Sala Quadri) ad opera del gruppo “Donne, infanzia, salute e istruzione” del Forum della cooperazione. Giovedì 6 febbraio le voci dal mediterraneo, con testimonianze dirette e proiezione di video, ad opera del Cospe (sala Quadri, ore 17). Il giorno dopo, venerdì 7 febbraio (ore 15.30), la presentazione della ricerca del CESVOT sul volontariato senza frontiere in Toscana. Ultimo appuntamento in sala Quadri è quello di lunedì 10 febbraio, alle 10, con l’Associazione Amici dei Bambini ed il loro “Bambini in Alto Mare”.
Ultimo appuntamento delle due settimane con l’incontro su “Reti territoriali, partenariati e buone pratiche di cooperazione degli Enti locali” in programma martedì 11 febbraio alle ore 9.30 in Sala Pistelli.
Fonte: Provincia di FirenzeEventi simili
-
Settimana della Bonifica e dell’Irrigazione: corsi d’acqua protagonisti: in Toscana tante iniziative tra visite, laboratori
Prosegue la XXI edizione della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione promossa da ANBI con Leggi tutto
-
Collodi, la storia dell’arte insegnata da Pinocchio. In mostra al Garzoni 36 opere di Josè Luis Cicciò
Sarà vero che Pinocchio…? è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Leggi tutto
-
Trent’anni dalla strage di Capaci, incontro con Libera per ricordare le vittime di mafia
Sono le 17.57 del 23 maggio 1992 quando il sicario della mafia Giovanni Brusca aziona Leggi tutto
-
Fiera Didacta Italia
Si inaugura domani (venerdì) alle ore 9,30 alla Fortezza da Basso la quinta edizione Leggi tutto
-
Peaceful Places in Piazza della Signoria un’opera artistica in Realtà Virtuale dedicata all’abbraccio
Possiamo ritrovare familiarità con il gesto proibito dell’abbraccio? Peaceful Places è il progetto sperimentale di Leggi tutto
-
Fornaci aperte e il suono della terracotta a Impruneta
Nel fine settimana Impruneta propone l'incontro della musica con la terracotta con tre eventi in Leggi tutto