Teatro Castelfiorentino
sabato 18 Gennaio 2014
“Il mio giudice”: al teatro di Castelnuovo d’Elsa lo spettacolo dedicato a Rita Atria e a tutti coloro che combattono la Mafia
Sabato 18 gennaio 2014 alle 21.30 al teatro di Castelnuovo d’Elsa, a Castelfiorentino, va in scena “Il mio giudice”, tragedia moderna in un atto dedicata a Rita Atria e a quanti, come il “suo” giudice Paolo Borsellino, hanno combattuto, anche a costo della propria vita, contro la Mafia.
IL MIO GIUDICE
di
Maria Pia Daniele
Regia FRANCO CHECCHI
Scene e costumi FABIO GONFIANTINI
Personaggi e interpreti:
Rita Atria – Caterina Morelli
Giuseppe Ayala – Umberto Ponzio
Coro – Francesca Branchetti
Carmen Di Bello
Deborah Guidi
Paolo Nesi
Elvio Norcia
Tecnici e collaboratori:
Ricerche musicali – Daniela Dolce, Quirino Trovato
Movimenti ritmici – Giulia Pacini
Sarta costumista – Gioia Ciardi
Tecnica del suono – Mariella Biagini
Tecnico luci – Giovanni Pratesi
Fotografo di scena – Nicola Buti
Costruzioni sceniche – Laboratorio Scena & Tecnica
Ass.ne Teatrale Pistoiese
PRESENTAZIONE DEL TESTO
di Maria Pia Daniele
“Il mio giudice”, testo antimafia di Maria Pia Daniele scritto nel 1993, è stato tra i primi a inaugurare il rilancio negli anni Novanta di spettacoli di impegno civile, fin dal debutto con il Laboratorio teatro Settimo, riscontrando un interesse di pubblico, critica e stampa, sia a livello nazionale che internazionale.
Ha rappresentato l’Italia al Festival Internazionale di Drammaturgia Bonner curato da Tankred Dorst (Hinterbuhne der Kammerspiele, Bonn 1994); tradotto in russo è allestito dalla Compagnia Stabile di Kaliningrad (Tilsit 1995). Nel
decennale della morte dei giudici Falcone e Borsellino, diretto dall’autrice, adattato in forma di monologo, prodotto dalla Deep, debutta alla XXI edizione delle Orestiadi (Gibellina 2002), è poi sostenuto dall’Associazione Nazionale
Magistrati di Palermo.
È libretto d’opera al Piccolo Regio di Torino nel 2008, regia di Valter Malosti e musiche di Fulvio Di Castri. Rappresentato da varie compagnie, ha partecipato alle rassegne “Un palcoscenico per le donne” a cura di Franca Rame e Dario Fo (Teatro Parenti Milano 1994), “Divina” (Torino 1993), “Perle” (Sesto Fiorentino 2003), “I teatri della legalità” (Teatro Garibaldi Santa Maria Capua Vetere 2008 ), alle Celebrazioni Leopardiane (Ville Vesuviane, Villa Ranieri Torre del Greco 2009). Nel ventennale, per il Teatro di Roma, è presentato con la regia dell’autrice (India, maggio 2012); poi ne ”La Sicilia di Paolo” a cura del Teatro Stabile di Catania (Anfiteatro greco, luglio 2012).
Per la televisione, “Mixer” ha dedicato a “Il mio giudice” un servizio su Rai Due (in onda nel maggio e nel giugno 1994); nel 2000 viene realizzata da RAI International, e in collaborazione con il Teatro Stabile di Parma, una versione televisiva dal titolo “La ragazza infame”, regia di Gigi Dall’Aglio, tra gli interpreti Elisabetta Pozzi e Francesco Siciliano, che va in onda in America del Sud e in Australia nel 2000 e nel 2002; è radiotrasmesso da Radio3 per “Teatri Sonori” (19 luglio 2002); è in “Radio Suite” con la regia dell’autrice.
Il testo fa parte della “Trilogia sulle donne del Sud”; è stato premiato all’Ugo Betti nel 1999, è pubblicato dalla rivista “Ridotto” nel 1993 e da Entertainmentart Edizioni nel 2013; è in “Silenzio e voci” a cura dell’ANM di Palermo; ne parla Andrea Bisicchia nel libro “Teatro e mafia” edito da ESR, Milano 2011.
Eventi simili
-
26/mo Inequilibrio Festival: 150 artisti e oltre 60 eventi per rileggere il mondo attraverso la scena
150 artisti e oltre 60 eventi tra spettacoli, concerti, proiezioni, tavole rotonde e incontri per Leggi tutto
-
Mammadimerda alla Limonaia di Villa Strozzi
Lo spettacolo Mammadimerda che doveva andare in scena il 5 di giugno alla Limonaia di Leggi tutto
-
Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto nel giardino della Biblioteca comunale di Ponte a Niccheri
Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto Appuntamento domani martedì 6 giugno alle 18.30 Leggi tutto
-
Pensieri in pericolo con Andrea Kaemmerle al Circolo Arci Risorgimento
Teatro–canzone per l’ultimo appuntamento della seconda edizione della “Primavera Teatrale Bientinese”. Giovedì 8 giugno alle Leggi tutto
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto