Cultura Pisa
da venerdì 7 Novembre 2014 a domenica 9 Novembre 2014
“Il Merito delle donne”: al Book Festival il libro realizzato da Inail Direzione Regionale Toscana

“Il Merito delle donne: una favola per narrare l’altra metà del lavoro”
Sarà presentato al Palazzo dei Congressi di Pisa, all’interno del Pisa Book Festival, presso il Book Club, “Il Merito delle donne: una favola per narrare l’altra metà del lavoro”.
Il libro, scritto dagli alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo Gereschi di Pontasserchio (PI), si inserisce come risultato del progetto “Il Lav-Oro delle Donne” ideato da Inail Pisa e dal Comune di San Giuliano Terme, Assessorato alle Pari Opportunità e Consiglio per le Pari Opportunità, con l’obiettivo di sensibilizzare nella cittadinanza e nella scuola, la cultura della sicurezza, attraverso la valorizzazione del contributo fornito dalle donne.
Racconti vivaci e divertenti, le cui protagoniste sono donne capaci di risolvere situazioni di “insicurezza” sul lavoro, ben diffondono il messaggio dell’importanza del lavoro femminile e della prevenzione nei luoghi di lavoro.
La realizzazione della pubblicazione a cura di Inail e la sua presentazione nell’ambito del Pisa Book Festival – che ha assunto negli anni un’importanza sempre crescente nel panorama locale, regionale e nazionale – vuole essere non solo il coronamento del progetto, ma anche lo spunto per ulteriori riflessioni e iniziative sul tema, affinché la prevenzione nei luoghi di lavoro ed il rispetto delle norme di sicurezza per sé e per gli altri siano parte integrante del quotidiano stile di vita di tutti e costituiscano valori da acquisire ed accrescere fin dall’infanzia.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa ed il programma della giornata: http://www.pisabookfestival.com/new/programma/
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto