Sagre e Feste Certaldo
da sabato 7 Giugno 2014 a sabato 14 Giugno 2014
Il Medioevo incontra i Mondiali a Cena da Messer Giovanni. Ancora aperte le iscrizioni
L’Associazione Elitropia ricorda che sono aperte le iscrizioni per partecipare alla Cena Medievale “A cena da Messer Giovanni”, il tradizionale appuntamento che si svolge in via Boccaccio, nel bel mezzo del borgo medievale di Certaldo Alto e che spesso fa registrare il tutto esaurito.
Quasi esaurita la cena di sabato 7 giugno, ancora posti disponibili invece per sabato 14 giugno, serata che inizierà alle 20.00 nell’atmosfera incantevole di via Boccaccio in Certaldo Alto ma proseguirà fino alla mezzanotte quando, dal maxischermo posto in piazza Vittore Branca, si potrà seguire la partita di calcio Inghilterra – Italia in diretta da Manaus, partita di esordio della nazionale allenata da Cesare Prandelli ai Mondiali di Calcio 2014 in Brasile.
Sul sito www.elitropia.org è possibile prenotare compilando il modulo alla pagina “Contatti” e specificando “Iscrizione Cena medioevale”. La prenotazione è possibile anche contattando l’ Associazione Elitropia, Grazia Palmieri, Tel. 0571 663128 – Cell. 335 6988480
Fonte: Comune di CertaldoEventi simili
-
Lucca Magico Natale
Dal 26 novembre 2023 al 6 gennaio 2024, Lucca è Lucca Magico Natale ed è Leggi tutto
-
Natale 2023 a Siena la magia delle feste con le luminarie, la pista del ghiaccio, la casa di Babbo Natale, i mercatini, l’albero e il Presepe
A Natale Siena si veste delle atmosfere delle feste. Colori, luci, profumi e magie tipiche Leggi tutto
-
Il Mercato nel Campo
Il “mercato grande medievale” di Siena rinnova il suo tradizionale appuntamento. Sabato 2 e domenica Leggi tutto
-
Tutti i mercatini di Natale a Siena
Si comincia con grande attesa il 2 e 3 dicembre il Mercato nel Campo: Piazza Leggi tutto
-
Nataleperfile 2023 il Mercatino di Natale a Palazzo Corsini
Altro appuntamento fisso nel programma dei mercatini natalizi fiorentini è quello con “Nataleperfile“, l’evento ospitato Leggi tutto
-
Fierucola di Natale e dell’Immacolata
L’associazione “La Fierucola”, che promuove l’agricoltura di piccole aziende familiari e l’artigianato tradizionale, organizza tre Leggi tutto