Teatro Lastra a Signa
da sabato 2 Marzo 2024 a domenica 10 Marzo 2024
Il Malato Immaginario lo spettacolo itinerante a Villa Caruso
Nei fine settimana 2, 3 marzo e 9, 10 marzo a Villa Caruso a Lastra a Signa andrà in scena:
“IL MALATO IMMAGINARIO”
di Molière
Date e orari:
Sabato 2 Marzo ore 21.15
Domenica 3 Marzo ore 17.00
Sabato 9 Marzo ore 21.15
Domenica 10 Marzo ore 17.00
Lo spettacolo, che debutta per la prima volta a Villa Caruso a marzo 2024, è itinerante all’interno delle sale della Villa.
Argante è un ricco signore, malato di ipocondria, che vive tra medici approfittatori, ben contenti di alimentare le sue paure per il proprio tornaconto personale diagnosticando malattie inesistenti dai nomi complicati, sposato in seconde nozze ad una avida e goffa “amorosa” moglie che non aspetta altro che la sua morte per ereditare i suoi soldi. Argante è a tal punto prigioniero delle sue paure che, pur di avere un medico in famiglia, pretende di dare sua figlia Angelica in sposa ad un giovane medico da strapazzo. Ma alla fine, grazie all’intervento della serva Tonina, sinceramente affezionata e fedele, ordirà un inganno che gli farà finalmente aprire gli occhi sulla realtà che lo circonda, fino a decidere di diventare egli stesso medico.
Tutta la commedia non è che una bonaria presa in giro nei confronti della medicina, vista attraverso le sue manchevolezze e inefficienze del tempo e della figura del medico, saccente, mellifluo e spesso inutile. Ne viene fuori un grande affresco sui vizi e virtù del secolo, raccontati con vena comica ed amara verità, e non troppo lontani dal nostro tempo.
Biglietto: 14 euro intero – 12 ridotto (sotto i 20 anni)
Info e prenotazioni: A.C.S. Nexus Studio APS 347 5768067
nexus.studiofirenze@gmail.com – www.nexustudiofirenze.com
Villa Caruso di Bellosguardo – info@villacaruso.it – www.villacaruso.it
Eventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto