Cultura Siena
sabato 8 Marzo 2014
Il linguaggio segreto dei simboli nelle cattedrali gotiche: ultimo appuntamento con gli “incontri del sabato” dell’Associazione culturale Archeosofica Sezione di Siena
Qual è il linguaggio segreto che nascondono i simboli presenti nelle cattedrali? Il tempio gotico contiene nelle sue sculture e nei motivi geometrici della sua poderosa architettura, l’alfabeto necessario per decifrare un preciso messaggio che i costruttori hanno voluto tramandare nei secoli immaginando questi edifici come veri e propri “libri di pietra”.
Di questo si parlerà domani, sabato 8 marzo, alle ore 18 presso la sede dell’Associazione culturale Archeosofica Sezione di Siena (via Banchi di Sopra 72).
I simboli diventano i “caratteri” di un vero e proprio alfabeto sapienziale attraverso i quali i maestri che si sono avvicendati nella costruzione dei grandi edifici gotici hanno potuto parlare nel tempo all’interiorità dell’uomo e della donna.
Riuscire a cogliere i significati più profondi di questo linguaggio, significa avere nuovi “strumenti” di lettura per monumenti che magari conosciamo da anni, e che possono cosi essere riscoperti.
Con questo appuntamento si chiude il ciclo di conferenze dedicate al simbolismo alchemico, geometrico e matematico delle cattedrali gotiche.
L’ingresso è libero.
Per informazioni 3661897344; Info.siena@boxletter.net
Fonte: Associazione Archeosofica SienaEventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto