Cultura Firenze
da lunedì 3 Marzo 2014 a mercoledì 12 Marzo 2014
Il lago Bajkal e il Museo storico di Mosca: mostre ed eventi con la Fondazione Romualdo Del Bianco. Prosegue la settimana della Fondazione e del suo Istituto internazionale Life Beyond Tourism
Mostre, workshop e appuntamenti con la Fondazione Romualdo Del Bianco® e il suo Istituto Internazionale Life Beyond Tourism® che in questa settimana ospitano 200 studenti, da moltissimi Paesi, fra i quali Albania, Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Belgio, Georgia, Kazakhstan, Polonia, Russia e Ucraina. Ai workshop sono collegate numerose mostre, che ne rappresentano il naturale sviluppo e completamento.
Viaggio a Bajkal: stesso luogo, visioni diverse
7-12 marzo, Palazzo Coppini, via del Giglio 10
La mostra, nella sua versione completa, è stata presentata nei locali della Biblioteca delle Letterature Straniere di Mosca e ripercorre il viaggio fotografico di alcune giovani studentesse del Monastero Marfo-Mariinskij che si sono recate al Lago Bajkal nella Siberia orientale. Un insieme di emozioni e di scorci unici della meravigliosa natura presente in quella regione. Da venerdì 7 marzo, per cinque giorni, sarà esposta al Palazzo Coppini la selezione di una ventina delle più belle fotografie con le bellezze della natura russa immortalate dalle giovani fotografe del Monastero Marfo -Mariinskij.
Il Museo Storico di Mosca
3-12 marzo, Palazzo Coppini, via del Giglio 10
Le proiezioni a Palazzo Coppini anticipano una mostra vera e propria che avrà luogo a Firenze l’estate prossima. Vengono illustrate la storia e le caratteristiche del Museo Storico Statale situato nel cuore di Mosca, nella Piazza Rossa. Un simbolo della città come il Cremlino e la Cattedrale di San Basilio. Le collezioni del museo non coprono solo mille anni di storia russa, ma anche quella dell’Eurasia nord-orientale, dal Paleolitico ai nostri giorni.
Scuole d’arte nel mondo come oggetti del patrimonio culturale e dell’arte moderna
6-9 marzo, Auditorium al Duomo – Foyer, via de’ Cerretani 54/r
La mostra parte da un progetto portato avanti da studenti e insegnanti nella cornice del portale “Life Beyond Tourism”. Permette di familiarizzare con le tradizioni accademiche e le tendenze dei diversi istituti d’arte, nei vari Paesi del mondo. Le scuole d’arte sono un elemento del patrimonio culturale e dell’arte moderna e permettono di evidenziare Paesi, tradizioni e trend diversi. Una mostra d’incontro di diversi stili artistici provenienti da differenti scuole d’arte nella cornice del Life Beyond Tourism, curata da Nikolay Gorskiy-Chernyshev, Valentina Kulai e Olga Bukova dell’Istituto Statale d’Arte di Mosca.
Colore, Simbolo, eccetera…
3-9 marzo, Caffè Astra al Duomo, via de’ Cerretani 54/r
La mostra, curata da Małgorzata Wrześniak Agnieszka Bender, propone le opere di cinque artisti: Dorota Berger (Varsavia), Iwona Zuziak (Cracovia), Jacek Lydzba (Włoszczowa), Szymon Parafiniak (Cestochova) e Pawel Kastusik (Minsk, Bielorussia). Un confronto sull’uso dei simboli e del colore, in base alle singole scelte e alle storie e tradizioni artistiche dei vari Paesi. Ognuno ha un colore preferito; ognuno è un colore unico e irripetibile: questi l’atmosfera e il tema della mostra dei giovani artisti polacchi presente al Caffè Astra al Duomo.
Architettura
8-9 marzo, Auditorium al Duomo – Sala Vasari, via de’ Cerretani 54/r
Nel fine settimana saranno esposti all’Auditorium al Duomo anche progetti architettonici dei vincitori del “Biennale Internazionale dei giovani architetti di Minsk, Premio Leonardo 2013” e degli studenti delle università della rete di Moocao.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Franco Berrino e Marco Imarisio al Santucce Storm Festival
Un ospite straordinario aprirà l’ultimo appuntamento con il “Santucce Storm festival” di Castiglion Fiorentino (AR) Leggi tutto
-
Firenze, piega e taglio visitando una mostra d’arte Storytelling con le opere di 15 street artist
Farsi taglio, piega e colore visitando una mostra d’arte: succede a Firenze, nei quattro Leggi tutto
-
La Cittadella dei Libri: un mondo incantato per tutti gli amanti della lettura a Certaldo
Sta per aprire le porte per la prima volta la Cittadella dei Libri, un evento Leggi tutto
-
A Natale regala un libro e sostieni AISM al Jazz Bistrot
L'evento culturale "A Natale regala un libro e sostieni AISM" è organizzato da Puzzle Book Leggi tutto
-
Visitare Firenze attraverso i luoghi dei film di Francesco Nuti
Un nuovo appuntamento di cineturismo dell’Associazione Cult(urale) Conte Mascetti per visitare Firenze nel ponte dell’Immacolata Leggi tutto
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto