Spettacoli Firenze
giovedì 6 Marzo 2025
Il Jazz e la guerra: l’incredibile storia dei V-disc e ODOS, percorsi d’improvvisazione: due eventi al Pinocchio Jazz
Giovedì 06 marzo 2025 un doppio appuntamento per il Pinocchio Jazz, quando alle ore 18:00, Stefano Zenni, saggista, musicologo, tra i più autorevoli e importanti del nostro paese, e ovviamente direttore artistico del “Torino Jazz Festival” e del “Met Jazz” di Prato, presenterà la conferenza, ad ingresso libero, “Il Jazz e la guerra: l’incredibile storia dei V-disc“. La Seconda guerra mondiale ha segnato una profonda trasformazione del nostro tempo, e il jazz non ne è stato immune. Tutta una serie di forze storiche e sociali hanno plasmato i contenuti della musica: dagli scioperi discografici al razionamento di materie prime, dal reclutamento dei soldati/musicisti alla propaganda. La storia dei V-Disc, che ha interessato soprattutto l’Europa, ne è la sintesi più affascinante e sorprendente e permette di ascoltare splendida musica in tempo di guerra. (La conferenza, sempre presso Ass. Vie Nuove, viale Giannotti, 13 Firenze, sarà ad ingresso libero)
Dopo l’intervento di Zenni, dalle ore 21.00, spazio alla totale creatività musicale con il collettivo Odos, che presenterà i suoi “Percorsi di improvvisazione“, a cura di Associazione MAC. Un incontro aperto a tutti i musicisti per creare un momento di condivisione e confronto attorno ai linguaggi improvvisativi più attuali, integrando le esperienze del jazz, della improvvisazione libera, della musica contemporanea. La serata musicale si svolgerà in due parti: un concerto della durata di circa 45′ e, a seguire, improvvisazione aperta a tutti gli strumentisti presenti in sala che si esibiranno in formazioni estratte a sorte. Odos è un formato a cura dell’associazione MAC, ideato dal vibrafonista Nazareno Caputo, Omar Cecchi e Tommaso Iacovello, affiancati da una “comunità” di musicisti toscani interessati a esplorare nuove frontiere e nuovi linguaggi.
PINOCCHIO LIVE JAZZ
Associazione Vie Nuove A.P.S. Firenze
XXX EDIZIONE 2024-2025
Spett.le Redazione Musica, Cultura e Spettacolo
Comunicato stampa con cortese preghiera di pubblicazione
Giovedì 06 marzo 2025_ore 18.00_ conferenza di Stefano Zenni
Il Jazz e la guerra: l’incredibile storia dei V-disc.
Giovedì 06 marzo 2025_ore 21.00
ODOS, percorsi d’improvvisazione (A cura di Associazione Mac)
Pinocchio Jazz_Ass.ne Vie Nuove_Firenze
Dove: Ass.ne “Vie Nuove”_Viale Donato Giannotti, 13 Firenze.
Ingresso gratuito alla conferenza / Ingresso serata ODOS: 08 euro; gratuito per gli “under 25”. Riservato soc* Arci
Info e prenotazioni allo 055.683388 e info@pinocchiojazz.it
Conferenza: ore 18.00 (ingresso libero)
Serata Improvvisazione con Collettivovo ODOS: ore 21.00
Ingresso riservato ai soci ARCI e UISP
Biglietto serata “Odos” intero 08 € (non comprensivo di consumazione)
Ingresso gratuito “under 25” fino a esaurimento posti dedicati
- jazz e guerra-V-disc
- jazz e guerra conferenza
- Nazareno Caputo tra gli ideatori del collettivo Odos
Eventi simili
-
GNUT il cantautore Napoletano in concerto in Sala Vanni
Dopo il sold out dello scorso anno, GNUT torna a Firenze, in Sala Vanni, venerdì Leggi tutto
-
Omaggio alle grandi colonne sonore: doppio concerto dell’Orchestra Fiorentina, solista Rubén Simeó alla tromba
Virtuoso della tromba dotato di straordinaria musicalità, pupillo del compianto Maurice André e artista conteso Leggi tutto
-
La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze apre la stagione di Sincronie 2025
Un’armonia di epoche e stili musicali diversi, riletti in chiave contemporanea da una giovane orchestra: Leggi tutto
-
Torna Erina Yashima sul podio dell’ORT con il violinista Kristóf Baráti
Dopo il successo dello scorso anno, torna sul podio dell'Orchestra della Toscana Erina Yashima, Direttrice Leggi tutto
-
Domeniche in salotto, è gran finale con Antonio Di Cristofano
“Domeniche in salotto - Aperitivi in concerto al teatro Il Momento” è pronto al gran Leggi tutto
-
John Renbourn Remembering in concerto al Six Bars Jail
Sabato 22 marzo, ore 21.30, si terrà al Six Bars Jail un Open Mic in Leggi tutto