Spettacoli Prato
sabato 30 Novembre 2013
Il grande organista francese Luc Paganon in concerto alla Chiesa di San Francesco per il Festival Zipoli
Sabato 30 novembre alle ore 21 nella Chiesa di San Francesco un appuntamento da non perdere sia per gli appassionati di musica barocca e organistica che per il grande pubblico nell’ambito del Festival Zipoli, organizzato dagli assessorati alla Cultura del Comune e della Provincia, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e di Banca Fideuram: allo splendido organo meccanico Ghilardi-Lorenzini della chiesa di San Francesco avrà luogo l’atteso concerto dell’organista francese Luc Paganon. Il Maestro propone un programma di grande fascino incentrato sul barocco internazionale che spazia dalla famiglia Bach, agli autori francesi fino al pratese Domenico Zipoli. Si inizia con un importante brano di Johann Sebastian Bach (il Preludio e Fuga in Re minore BWV 539), si prosegue con Johann Pachelbel (la Ciaccona in Re minore), quindi Carl Philipp Emanuel Bach (il figlio maggiore di Johann Sebastian). A seguire i francesi Louis Couperin, Michel Corrette (di cui verrà eseguito il Concerto in Sol maggiore) e Claude Balbastre. In programma anche i Versi e la Canzona in Sol minore di Zipoli e un Andante di Felix Mendelssohn. Il programma mette in luce le preziose caratteristiche timbriche dell’organo di San Francesco, ricco di sonorità caratteristiche come le Trombe, il Nasardo, la Voce Umana ad ancia, la Stella rotante (Zimbelstern) e gli Usignoli.
Luc Paganon vanta una carriera di respiro internazionale, è uno dei migliori allievi del grande André Isoir ed è organista titolare del grande organo barocco della cattedrale di St. Etienne di Sens, in Borgogna. Dal 2007 Paganon è direttore artistico del Festival internazionale d’organo Michelle Leclerc di Sens e del Festival internazionale d’organo di Saint-Julien-du-Sault (dipartimento di Yonne, Borgogna), dove quest’anno è stato inaugurato il primo Concorso Internazionale di Organo.
Ingresso libero.
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
Off Tune Festival 2025 presso l’Area Fabbricone a Prato
Nuova location, stessa formula: tre giorni, due palchi con il meglio del post-punk internazionale. Tutto Leggi tutto
-
Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi Rassegna di concerti curata da Antonio Caggiano alla Tenuta dello Scompiglio
Proseguono gli appuntamenti di Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi, rassegna di concerti Leggi tutto
-
Lucca Classica, da Bartòk a Scarlatti, dalla viola di Danilo Rossi alle percussioni di Tetraktis
Il Lucca Classica Music Festival entra nel vivo con la seconda giornata, in programma giovedì Leggi tutto
-
Al The Cage l’Anniversario della Liberazione è nel ricordo di Garibaldo Benifei con i Modena City Ramblers, Festa piano nove e Emergenza Festival
Il weekend lungo del teatrino di Villa Corridi si apre giovedì 24 aprile, a dieci Leggi tutto
-
Fonterossa Days, la 9/a edizione: a Pisa due giorni di concerti per esplorare tutte le avanguardie del jazz
Due giornate di musica e sette live per immergersi nel sound d’avanguardia ed esplorare tutte Leggi tutto
-
Trio Eidos in concerto al Centro Porsche Firenze
Guidati dalla musica. Saranno le note del Trio Eidos, formazione cameristica tra le più apprezzate Leggi tutto