Spettacoli Pisa
martedì 19 Settembre 2023
Il grande Lied dal romanticismo al Novecento concerto in Camposanto a Pisa
Alla cultura germanica e a uno dei suoi frutti più alti, il Lied rendono omaggio martedì 19 in Camposanto il soprano Martina Welschenbach, il baritono Benjamin Appl e il pianista James Baillieu, impegnati in pagine preziosissime di Robert Schumann e di sua moglie Clara, di Gustav Mahler e di Richard Strauss.
Il grande Lied dal romanticismo al Novecento
Martina Welschenbach, soprano
Benjamin Appl, baritono
James Baillieu, pianoforte
Gustav Mahler, Kindertotenlieder per baritono
Robert Schumann, Widmung per baritono
Robert Schumann, Liebste, was kann denn und scheiden per soprano e baritono
Robert Schumann, So wahr die Sonne scheinet per soprano e baritono
Clara Schumann, Die gute Nacht, die ich dir sage per soprano
Richard Strauss, Vier letzte Lieder per soprano
Martina Welschenbach, dopo gli studi alla Hochschule für Musik di Stoccarda continua la sua formazione musicale alla Guildhall School of Music & Drama e al Royal College of Music di Londra. Lavora per quattro anni nella compagnia di canto dell’Opera di Zurigo e successivamente alla Deutsche Oper di Berlino, dove debutta diversi ruoli mozartiani. Interpreta inoltre diverse opere di Wagner. In ambito sinfonico-vocale ha cantato, tra le altre, la Nona di Beethoven, la Quarta di Mahler.
Benjamin Appl inizia a cantare, giovanissimo, nel celebre coro di voci bianche della Cattedrale di Ratisbona e prosegue gli studi alla Hochschule für Musik und Theater di Monaco di Baviera e poi alla Guildhall School of Music & Drama di Londra. Allievo del grande Dietrich Fischer-Dieskau, è premiato dalla rivista Gramophone come giovane artista dell’anno, per poi essere prescelto dalla BBC per il suo programma “New Generation Artist”. Si dedica con passione alla musica liederistica, di cui è eccellente interprete.
Tra i cameristi più interessanti della sua generazione, James Baillieu ha studiato all’Università di Città del Capo e alla Royal Academy of Music di Londra con Michael Dussek, Malcolm Martineau e Kathryn Stott. “Musicista di classe ineguagliabile” ha vinto diversi concorsi, tiene concerti in tutto il mondo, nelle più prestigiose sale da concerto, spesso proponendo cicli monografici di sua ideazione.
Il pubblico di Anima Mundi avrà la possibilità di sostenere, attraverso libere offerte, alcuni progetti di solidarietà e assistenza sul territorio. L’iniziativa è promossa dall’Arcidiocesi di Pisa-Caritas Diocesana. Il progetto collegato a questa serata è Misericordia tua, una casa a “dimensione familiare” nella quale vengono accolte persone ex detenute e/o detenuti ammessi a misure alternative che abbiano intrapreso e desiderino portare a compimento un percorso di recupero della propria dignità.
Organizzato come sempre dall’Opera della Primaziale Pisana, con il contributo della Fondazione Pisa e il patrocinio del Comune di Pisa, Anima Mundi torna per la ventiduesima volta a riempire di grande musica la Cattedrale e il Camposanto di Pisa.
I concerti avranno inizio alle 21:00. L’accesso è consentito dalle 20:15 alle 20:45
Al momento le prenotazioni online sono esaurite. A partire dalle ore 18 del giorno di concerto, i biglietti rimasti e non ritirati saranno messi in distribuzione solo presso la biglietteria.
Per tutte le informazioni www.opapisa.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
GNUT il cantautore Napoletano in concerto in Sala Vanni
Dopo il sold out dello scorso anno, GNUT torna a Firenze, in Sala Vanni, venerdì Leggi tutto
-
Omaggio alle grandi colonne sonore: doppio concerto dell’Orchestra Fiorentina, solista Rubén Simeó alla tromba
Virtuoso della tromba dotato di straordinaria musicalità, pupillo del compianto Maurice André e artista conteso Leggi tutto
-
La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze apre la stagione di Sincronie 2025
Un’armonia di epoche e stili musicali diversi, riletti in chiave contemporanea da una giovane orchestra: Leggi tutto
-
Torna Erina Yashima sul podio dell’ORT con il violinista Kristóf Baráti
Dopo il successo dello scorso anno, torna sul podio dell'Orchestra della Toscana Erina Yashima, Direttrice Leggi tutto
-
Domeniche in salotto, è gran finale con Antonio Di Cristofano
“Domeniche in salotto - Aperitivi in concerto al teatro Il Momento” è pronto al gran Leggi tutto
-
John Renbourn Remembering in concerto al Six Bars Jail
Sabato 22 marzo, ore 21.30, si terrà al Six Bars Jail un Open Mic in Leggi tutto