Spettacoli Vinci
domenica 21 Dicembre 2014
Il gospel del St. Jacob’s Choir arriva al Teatro di Vinci

St. Jacob’s Choir
Sarà il St. Jacob’s Choir ad inaugurare con un repertorio gospel il teatro di Vinci per quanto riguarda la musica corale. Il coro, che ha all’attivo la registrazione di tre dischi e alle spalle una serie di concerti in luoghi prestigiosi, si esibirà nel teatro vinciano domenica 21 dicembre alle 21,30. Il concerto, organizzato dal comune di Vinci, è ad ingresso libero.
«È un modo per scambiarsi gli auguri in vista del Santo Natale – hanno affermato il sindaco Giuseppe Torchia e l’assessore alla Cultura del comune di Vinci Paolo Santini – e per valorizzare al meglio questo splendido teatro appena restituito alla cittadinanza».
Il St. Jacob’s Choir nasce nel 1991 su iniziativa dell’attuale direttore Massimo Bracci. Concerti polifonici, dal repertorio composto per la maggior parte da musiche inedite per l’Italia di famosi autori americani ed inglesi di musica sacra, con particolare riguardo ai Gospel e agli Spirituals, caratterizzano la storia stessa del Coro. Il repertorio, oltre ad essere inedito ed originale permette l’ascolto di sonorità attuali contemplando nuove modalità di espressione dei compositori di musica sacra. Il Coro, facendosi portavoce di un importante arricchimento culturale nel quadro della musica sacra patrimonio di altre nazioni, ha al suo attivo innumerevoli partecipazioni a concerti e rassegne in varie regioni d’Italia e all’estero, riportando ovunque preziosi successi e ampi consensi. Tra i più recenti un indimenticabile concerto con la filarmonica G. Luporini e la cantante americana Amii Stewart. Nel 2003 ha ricevuto il prestigioso premio “Pergamo d’Oro” per l’attività svolta in ambito corale. Tra le altre iniziative meritano di essere ricordate l’organizzazione di seminari sulla musica Gospel con la cantante americana Cheryl Porter e l’esecuzione di vari concerti con la stessa Porter ed altre artiste come Lynda Wesley e Andrea Celeste. Il St. Jacob’s Choir inoltre intrattiene collaborazioni artistiche periodiche con la Sunrise Jazz Orchestra, le filarmoniche G. Luporini e G. Rossini e i compositori americani Paul Halley e Howard Helvey. “Everything” è la terza incisione del coro dopo “Joyful” e “Moods”, tutti ottimamente accolti dal pubblico sia entro i confini nazionali che all’estero. Recentemente la distribuzione ha interessato anche gli USA, avvenimento dai rari precedenti, vista la forte tradizione anglosassone della musica corale.
L’appuntamento è al Teatro di Vinci domenica 21 dicembre alle ore 21,30. Ingresso libero.
Fonte: Comune di Vinci
Eventi simili
-
Paolo Conte al Musart Festival Firenze
Graditissimo ritorno di Paolo Conte al Musart Festival di Firenze. Il cantautore sarà in concerto Leggi tutto
-
Stagione concertistica Busoni, l’atteso ritorno dell’Orchestra della Toscana
Un atteso ritorno a Empoli, è quello dell’Orchestra della Toscana. La stagione concertista del Centro Leggi tutto
-
Gli Inti-Illimani e Giulio Wilson di nuovo insieme per Agua World Tour 2023 al Tuscany Hall
Gli Inti-Illimani e Giulio Wilson di nuovo insieme per AGUA WORLD TOUR 2023: dopo il Leggi tutto
-
The Cage, è tutto pronto per il Party più Cringe dell’anno, sabato sera Karaoke Indie, domenica secondo dj-set al Museo
Grande attesa per il Cringe Party di Ruggero de I Timidi in programma venerdì 3 Leggi tutto
-
Julia Kent, violoncello solo in concerto all’Opera di Santa Maria del Fiore
Grazie all'Opera di Santa Maria del Fiore con Musicus Concentus – presso la Sala del Leggi tutto
-
Angelo Branduardi Confessioni di un Malandrino in duo con Fabio Valdemarin
Giovedì 2 Febbraio, ore 21.00, al Garibaldi Milleventi a Prato ci sarà il concerto Confessioni Leggi tutto