Cultura Montale
da sabato 7 Dicembre 2013 a lunedì 6 Gennaio 2014
“Il giuoco al tempo di Caravaggio”, una mostra a Villa Smilea per raccogliere fondi per Un cuore Un Mondo e per il Meyer
A Montale – Pistoia – a Villa Smilea dal 7 dicembre al 6 gennaio 2014 c’è la mostra “Il giuoco al tempo di Caravaggio”.
Il gioco, per definizione, presuppone la regola. È necessario un sistema fondamentale di regole che definisca le modalità ed i termini del gioco: prima di giocare bisogna stabilire un inizio ed una fine, indicare uno scopo e circoscriverne il luogo e dell’azione: l’arena, il tavolino, il teatro, la scacchiera, il campo. In questo modo, delimitando spazi e tempi per instaurarvi il proprio ordine, il gioco è in grado di produrre un mondo provvisorio entro un mondo ordinario. Per accedervi basta volerlo. Il gioco garantisce che l’illusione, di breve durata, sia senza conseguenze e si limita ad esigere dal giocatore un’accettazione piena ed incondizionata della regola: cosa non da poco.
Questa mostra nasce proprio dalla consapevolezza di quanto il gioco abbia influito sul comportamento umano nell’età moderna, prendendo spunto dall’iconografia del Baro di Caravaggio.
La mostra si propone lo scopo di presentare al grande pubblico una selezione di opere d’arte di straordinaria importanza di alcuni tra i massimi protagonisti della grande stagione europea del caravaggismo: cinquanta opere tra dipinti, stampe, giochi e documenti dalla fine del Cinquecento ai primi Settecento, e un dipinto inedito de “Il baro” attribuito a Caravaggio e collaboratore. Inoltre dipinti di Giulio Campi, Nicolas Tournier, Abrham Janssens, Guido Reni.
Evento finalizzato alla raccolta fondi per l’Ass. Un Cuore Un Mondo di Massa e per il Meyer di Firenze.
Fonte: Comune di Montale
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto