Cultura Montale
da sabato 7 Dicembre 2013 a lunedì 6 Gennaio 2014
“Il giuoco al tempo di Caravaggio”, una mostra a Villa Smilea per raccogliere fondi per Un cuore Un Mondo e per il Meyer
A Montale – Pistoia – a Villa Smilea dal 7 dicembre al 6 gennaio 2014 c’è la mostra “Il giuoco al tempo di Caravaggio”.
Il gioco, per definizione, presuppone la regola. È necessario un sistema fondamentale di regole che definisca le modalità ed i termini del gioco: prima di giocare bisogna stabilire un inizio ed una fine, indicare uno scopo e circoscriverne il luogo e dell’azione: l’arena, il tavolino, il teatro, la scacchiera, il campo. In questo modo, delimitando spazi e tempi per instaurarvi il proprio ordine, il gioco è in grado di produrre un mondo provvisorio entro un mondo ordinario. Per accedervi basta volerlo. Il gioco garantisce che l’illusione, di breve durata, sia senza conseguenze e si limita ad esigere dal giocatore un’accettazione piena ed incondizionata della regola: cosa non da poco.
Questa mostra nasce proprio dalla consapevolezza di quanto il gioco abbia influito sul comportamento umano nell’età moderna, prendendo spunto dall’iconografia del Baro di Caravaggio.
La mostra si propone lo scopo di presentare al grande pubblico una selezione di opere d’arte di straordinaria importanza di alcuni tra i massimi protagonisti della grande stagione europea del caravaggismo: cinquanta opere tra dipinti, stampe, giochi e documenti dalla fine del Cinquecento ai primi Settecento, e un dipinto inedito de “Il baro” attribuito a Caravaggio e collaboratore. Inoltre dipinti di Giulio Campi, Nicolas Tournier, Abrham Janssens, Guido Reni.
Evento finalizzato alla raccolta fondi per l’Ass. Un Cuore Un Mondo di Massa e per il Meyer di Firenze.
Fonte: Comune di Montale
Eventi simili
-
Settimana della Bonifica e dell’Irrigazione: corsi d’acqua protagonisti: in Toscana tante iniziative tra visite, laboratori
Prosegue la XXI edizione della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione promossa da ANBI con Leggi tutto
-
Collodi, la storia dell’arte insegnata da Pinocchio. In mostra al Garzoni 36 opere di Josè Luis Cicciò
Sarà vero che Pinocchio…? è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Leggi tutto
-
Trent’anni dalla strage di Capaci, incontro con Libera per ricordare le vittime di mafia
Sono le 17.57 del 23 maggio 1992 quando il sicario della mafia Giovanni Brusca aziona Leggi tutto
-
Fiera Didacta Italia
Si inaugura domani (venerdì) alle ore 9,30 alla Fortezza da Basso la quinta edizione Leggi tutto
-
Peaceful Places in Piazza della Signoria un’opera artistica in Realtà Virtuale dedicata all’abbraccio
Possiamo ritrovare familiarità con il gesto proibito dell’abbraccio? Peaceful Places è il progetto sperimentale di Leggi tutto
-
Fornaci aperte e il suono della terracotta a Impruneta
Nel fine settimana Impruneta propone l'incontro della musica con la terracotta con tre eventi in Leggi tutto