Teatro Vicchio di Mugello
giovedì 6 Febbraio 2014
Il Giulio Cesare di Shakespeare approda al Teatro Giotto di Vicchio nella versione di Andrea Baracco
Giovedì 6 febbraio alle 21.15 al Teatro Giotto di Vicchio di Mugello va in scena:
GIULIO CESARE/JULIUS CAESAR
di William Shakespeare
regia Andrea Baracco
adattamento Vincenzo Manna e Andrea Baracco
con Giandomenico Cupaiuolo, Roberto Manzi,
Ersilia Lombardo, Lucas Waldem Zanforlini,
Livia Castiglioni, Gabriele Portoghese
produzione 369gradi – Lungta Film/Teatro di Roma
Il Giulio Cesare di Andrea Baracco (selezionato nel 2012 dal Globe Theatre di Londra per il Festival “Globe to Globe”) rilegge il dramma storico di Shakespeare mettendo in risalto quelle tematiche universali che ne fanno, ancora oggi, un capolavoro del teatro di tutti i tempi. A partire dalla insopprimibile necessità che hanno quei romani di duemila anni fa, trentenni e quarantenni, di sovvertire un potere malato in stallo per liberare un nuovo ordine delle cose attraverso l’azione rivoluzionaria. Con la veemenza di un bisogno impellente e radicale che non sa valutare conseguenze ed esiti, Bruto – interpretato da Giandomenico Cupaiuolo – e Cassio – Roberto Manzi – ordiscono il motore della congiura e segnano il crollo di una società già ripiegata sul proprio fallimento. Esiste un altro modo diverso dalla violenza efferata per uscire dalla crisi? Il potere da abbattere è il fulcro di tutte le responsabilità o un capro espiatorio? Cosa resta dell’uomo dopo la furia assassina e il rito della vendetta?
INFO Teatro Comunale Giotto tel. 055 844460
Ufficio Cultura Comune di Vicchio tel. 055 8439269 – ufficio.cultura@comune.vicchio.fi.it
Biblioteca Comunale tel. 055 8448251 – biblioteca@comune.vicchio.fi.it
BIGLIETTERIA campagna abbonamenti dal 16 settembre al 12 ottobre rinnovo abbonamenti stagione 2012/13 – dal 14 ottobre al 9 novembre nuovi abbonamenti per la stagione 2013/14 abbonamenti 8 spettacoli stagione di prosa: intero € 100, ridotto € 85
abbonamento cumulativo Vicchio + Borgo San Lorenzo € 150
biglietti stagione di prosa: intero € 15, ridotto € 13
riduzioni hanno diritto alle riduzioni gli iscritti al sistema bibliotecario del Mugello, i minori di 26 anni, gli over 65, i soci Unicoop Firenze e gli abbonati alla stagione teatrale 2013/14 del Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo prevendite c/o la Biblioteca Comunale p.zza don Milani 6, Vicchio (FI), dal lunedì al sabato dalle 15 alle19, martedì, giovedì e sabato anche dalle 9.30 alle 12.30
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Comizi d’amore lo spettacolo per la rassegna Primavera Teatrale Bientinese
Teatro inchiesta liberamente ispirato a “Comizi d’Amore” di Pier Paolo Pasolini per il terzo appuntamento Leggi tutto
-
Ultimo fine settimana di Microscena, gli spettacoli: Dal fiume la portò sopra una stella e la Passione secondo il maestro
Ecco l'ultimo fine settimana di Microscena con il quale si concluderà questa ricca stagione 2023 Sabato Leggi tutto
-
Tenzone Dantesca, sfida a suon di terzine al Teatro di Antella
Sfida all'ultima terzina (dantesca). I canti XXXIV dell’Inferno, il XXXIII del Purgatorio e il XXXIII Leggi tutto
-
Sorellamen di Guascone Teatro sarà alla Sala Don Bosco a Bientina
Un appuntamento tra musica e teatro per la seconda edizione della “Primavera Teatrale Bientinese”. Giovedì Leggi tutto
-
Giornata della Legalità, al Teatro Shalom riflettori su Una storia sbagliata
Uno spettacolo teatrale per vivere insieme la Giornata della Legalità 2023. I riflettori si Leggi tutto
-
Primavera Teatrale Bientinese. Una rassegna di Guascone Teatro per Bientina
Fin dall’inizio dei tempi le prime comunità insegnavano le emozioni attraverso il narrare, i miti Leggi tutto